Una volta che il nostro quadro raffigurante il presepe si è perfettamente asciugato, possiamo intervenire con un utensile appropriato in modo da ottenerlo di tipo pop-up. Nello specifico questa tecnica, la possiamo definire ideale per creare delle immagini tridimensionali simili a quelle presenti nei libri delle favole dei bambini aventi proprio le medesime caratteristiche del nostro presepe. Per fare in modo che l'elaborato sia di tipo pop-up, dobbiamo con tanta pazienza ritagliare tutte le sagome e le figure con un cutter ma senza staccarle definitivamente dal cartoncino, e lasciando quindi intatta soltanto la parte bassa ovvero quella a noi frontale, in modo che funga da base e da supporto per ognuna di esse. A questo punto il presepe nello stile pop-up può definirsi completato, per cui dopo eventuali finiture (eliminando sbavature) ed un ulteriore controllo, possiamo adagiare di nuovo tutte le figure e le immagini nella loro naturale calettatura ed impacchettare quindi il presepe.