DonnaModerna

Come realizzare il presepe pop-up

Tramite: O2O 11/11/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Se in occasione del Natale intendiamo realizzare un presepe davvero particolare, possiamo optare per uno piuttosto originale definito di tipo pop-up. Nello specifico si tratta di un ottimo metodo per regalarlo ad amici e parenti in occasione della Santa Festività, e nel contempo dimostrare la nostra abilità abbinata alla creatività. A tale proposito, ecco una guida con le istruzione dettagliate su come realizzare il nostro presepe pop-up.

27

Occorrente

  • Cartoncino da 0,5 mm.
  • Matita
  • Colori a tempera
  • Vernice finale per quadri
  • Cutter
37

Disegnare il presepe sul cartoncino

Per prima cosa ci procuriamo un cartoncino abbastanza spesso ovvero di circa 0,5 millimetri, dopodichè con una matita disegniamo il presepe come ad esempio la capanna della natività, le montagne sul retro e le sagome dei vari pastori. Inserendo poi altre immagini o figure, possiamo procedere alla colorazione con delle tempere e delle vernici finali, realizzando praticamente una sorta di quadro.

47

Ritagliare tutte le sagome

Una volta che il nostro quadro raffigurante il presepe si è perfettamente asciugato, possiamo intervenire con un utensile appropriato in modo da ottenerlo di tipo pop-up. Nello specifico questa tecnica, la possiamo definire ideale per creare delle immagini tridimensionali simili a quelle presenti nei libri delle favole dei bambini aventi proprio le medesime caratteristiche del nostro presepe. Per fare in modo che l'elaborato sia di tipo pop-up, dobbiamo con tanta pazienza ritagliare tutte le sagome e le figure con un cutter ma senza staccarle definitivamente dal cartoncino, e lasciando quindi intatta soltanto la parte bassa ovvero quella a noi frontale, in modo che funga da base e da supporto per ognuna di esse. A questo punto il presepe nello stile pop-up può definirsi completato, per cui dopo eventuali finiture (eliminando sbavature) ed un ulteriore controllo, possiamo adagiare di nuovo tutte le figure e le immagini nella loro naturale calettatura ed impacchettare quindi il presepe.

Continua la lettura
57

Spingere le figure dal lato posteriore

Grazie a questa semplice e paziente lavorazione, chi riceverà in regalo il nostro presepe pop-up una volta appoggiato sul ripiano di un tavolo, non dovrà fare altro che spingere dalla parte posteriore del cartoncino le figure dei pastori della capanna (natività compresa) e tutto ciò che ci siamo preoccupati di rendere tridimensionale. Da come si evince si tratta di un lavoro molto creativo e per nulla banale, che sicuramente sarà molto apprezzato da parte di chi lo riceverà in regalo, poiché dopo l'Epifania basta riposizionare figure ed immagini nella loro calettatura e conservare il presepe pop-up tra i libri senza nessun ingombro.

67

Guarda il video

77

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Altri Hobby

Come realizzare un castello pop up

Chi non adora creare regali o pensieri con le proprie mani? Certo, non sempre è possibile dedicare un intero pomeriggio alla creazione di un lavoretto homemade. Nonostante ciò, però, sono molte le persone che scelgono sempre più spesso il fai-da-te, soprattutto...
Altri Hobby

Come realizzare un presepe di polistirolo

Per poter realizzare un presepe non è sempre necessario utilizzare il sughero. Infatti, è possibile sfruttare tanti altri materiali di facile reperibilità e lavorazione. Per esempio, un materiale molto versatile è il polistirolo, che è disponibile in...
Altri Hobby

Come realizzare un presepe in miniatura

A Natale, ogni angolo deve essere riempito di festa. Ogni oggetto ed ogni mobile della casa devono testimoniare l'atmosfera di questa bellissima ricorrenza. Alberi di Natale, festoni, presepi e ghirlande di ogni dimensione devono essere collocati in bella...
Altri Hobby

Come realizzare una montagna nel presepe

Con l'avvicinarsi del 25 Dicembre, giorno in cui tutti i Cristiani festeggiano la nascita di Gesù, per tradizione si decorano le case con addobbi tipici di questa festività come ad esempio l'albero di natale ossia un abete decorato con palline di varie...
Altri Hobby

5 modi per realizzare un presepe

Napoli è la città simbolo del Presepe, luogo in cui è nato e dove la tradizione non accenna a tramontare. Ogni casa, però, può diventare lo spazio simbolo del Presepe e realizzarlo è un autentico rito per preparare il Santo Natale, specie se in casa di...
Altri Hobby

Come realizzare un presepe con bottiglie di plastica

L'arte del riciclo può dare vita a moltissime idee originali e divertenti. Riciclando infatti oggetti di uso e consumo quotidiano, possiamo sbizzarrirci con la creatività dando origine a nuove possibili rivisitazioni degli oggetti che altrimenti finirebbero...
Altri Hobby

Come realizzare un presepe con il das

Il das è una pasta modellante, completamente atossica, simile alla creta, a base minerale. A differenza della creta, però, non c'è bisogno di infornarla per farla indurire, basta lasciarla in un luogo asciutto. Lavorare questa pasta è divertente, creativo...
Altri Hobby

Come realizzare un presepe in sughero

In questa guida spiegheremo passo per passo come realizzare un presepe in sughero.Se ti stai preparando per il natale questa è la guida giusta da seguire per creare qualcosa di bello ed economico allo stesso tempo.Inoltre è un modo divertente per passare...