In una cartoleria acquistate anche dei pennarelli colorati, un tubetto di tempera color grigio chiaro e un pennello morbido. A questo punto colorate la tavola di compensato con la vernice azzurra, ottenendo il tipico colore del mare e poi attendete che si asciughi. Adesso prendete una lastra di polistirolo da 0,5 centimetri e con il seghetto a caldo, create tanti rettangolini in modo da realizzare la pavimentazione, che poi incolate sul legno compensato. Questa sarà dunque la base su cui dovrete innalzare la varie strutture portuali. A questo punto, dovete tagliare e incollare gli altri i pezzetti di varie dimensioni, spessori e forme, che dovranno rappresentare, secondo la vostra fantasia, piattaforme, blocchi di cemento, aree rialzate, panchine e attracchi. Il consiglio è di non dimenticare di aggiungere una piccola linea ferroviaria, che potrete ottenere tagliando un rettangolo di polistirolo piuttosto lungo che poi dipingete con la tempera di colore grigio lasciandolo poi asciugare. Con un pennarello nero, disegnate i binari: tracciate sul rettangolo adibito a ferrovia, due linee parallele e poi, trasversalmente, altre linee più piccole. Nel lato posteriore del rettangolo, disegnate con un pennarello marrone, tante minuscole finestrelle ad arco messe in fila, per creare gli ingressi di ripostigli e magazzini.