Il punto costa inglese è un punto che risulta davvero molto resistente e allo stesso tempo elastico, a lavoro una volta terminato questo punto andrà a presentarsi doppio. Quest'ultimo punto appena citato essendo dunque più doppio delle coste semplici, i capi realizzati con questo punto, hanno una forma molto più resistente e spessa, motivo per cui si possono benissimo usare per la creazione di gilet, golfini, cardigan, giacche in lana, oppure, in alternativa anche una mantellina per le prime serate fredde. L'esecuzione all'apparenza potrebbe magari risultare difficile, in realtà è molto semplice, una volta capito il meccanismo infatti, il lavoro diventa veloce e sicuramente molto fluido.