Prima di procedere con il ricamo, vi sono delle regole precise da rispettare nella scelta corretta del materiale da utilizzare. Per quanto riguarda la stoffa, esistono molte stoffe su cui poter riprodurre il punto croce, ma per incominciare sarebbe opportuno utilizzare la classica stoffa Aida, un tessuto in cotone quadrettato, sul quale è più semplice riprodurre le X in maniera precisa. L'ago da utilizzare per il ricamo a punto croce dovrebbe essere senza punta e la cruna dovrebbe essere più grande rispetto ai normali aghi da cucito. Le misure più utilizzate per la realizzazione del punto croce sono la 24 e la 26. Per i fili, bisogna utilizzare il cotone da ricamo moulinè. Questo tipo di cotone è composto da 6 fili, che non devono, ovviamente, essere utilizzati tutti insieme. Una volta tagliato un pezzetto del colore che interessa per il lavoro, si utilizzano per il lavoro 3 capi alla volta. La scelta del numero dei fili deve essere effettuata in base alla grandezza della stoffa: se la trama del tessuto è più fitta, sono necessari, sicuramente, meno fili.