Per l'esecuzione di questo ricamo sono necessari oltre all'ago da ricamo, di spessore proporzionato a quello del filato e sempre a punta aguzza, forbicine affilate diritte e ricurve. Il telaio non è necessario, ma si può stendere una carta cerata sotto il tessuto in modo che, aderendo leggermente alla carta, questo possa restare più teso. Il primo passo per effettuare il ricamo, è quello di riportare il disegno sulla stoffa: una volta effettuata questa operazione, si procede a delimitare il contorno del motivo a punto filza; i punti devono essere eseguiti in modo regolare per avere un risultato finale uniforme e omogeneo.