Per il giorno delle nozze, il vestito e gli accessori rappresentano un passaggio indispensabile e ricercato per tutte le donne. È il momento più importante della vita, dal quale inizia la felicità della coppia. Ecco perché anche l'apparire diventa importante per tutto il decorso della cerimonia. In effetti, la scelta del vestito è fondamentale e rispecchia la personalità della sposa. Ma pure tutti gli altri accessori che vanno a completare la figura sono altrettanto significativi, come per esempio il velo e l'acconciatura, i guanti, la cintura di perle o strass, ed infine la borsetta. Quest'ultima può essere di forma rettangolare, rigida o vaporosa, ricoperta di fiori o perline, quindi a sacchetto oppure a pochette, a clutch, ma rigorosamente nei toni del bianco o del colore del vestito stesso. Anche i fiori e le decorazioni dovranno seguire le scelte già fatte. Perché la sposa deve portare la borsetta con disinvoltura, per riporre al suo interno dei fazzolettini di carta, un rossetto, un pettine o altri piccoli oggetti che si considerano utili. Il più delle volte si opta per far eseguire il confezionamento della borsetta alla sarta di fiducia che la realizzerà al meglio, seguendo lo stile dell'abito. Ma per ottenere ugualmente un ottimo risultato la si potrebbe fare con le proprie mani. Ecco allora come realizzare la borsetta da sposa.