Le pedane sono rialzi di qualche centimetro all?interno della casa, costituite di diversi materiali e con diverse funzioni. Una di queste ad esempio è la separazione di due ambienti situati in uno stesso locale, ad esempio sala da pranzo e cucina, ma può servire anche per nascondere alla vista impianti e tubazioni. Un?altra sua funzione è quella di contenimento (per letti o cassoni per la biancheria estraibili da sotto la pedana). Nella costruzione di una pedana vanno tenute in considerazione diverse misure di sicurezza, inoltre bisogna evitare di collocarla in luoghi di frequente passaggio dove potrebbe essere d?intralcio: corridoi, atrii, disimpegno. La pedana è utile soprattutto nelle piccole abitazioni per recuperare spazio e rendere una zona multifunzionale; ma ha una sua validità anche nelle case più grandi, dove ad esempio non è presente la stanza degli ospiti o la cameretta per i ragazzi è troppo piccola. In questi casi un letto a scomparsa dotato di rotelle risulta di estrema comodità; non è necessario che la pedana lo nasconda in toto quando non serve, può anche rimanere parzialmente visibile e fungere da divano con tanto di cuscini. L?importante è lasciare spazio sufficiente all'apertura del letto, oppure che i mobili posizionati davanti alla pedana siano provvisti di rotelle o comunque di facile spostamento. In questa semplice e veloce guida vi spiegherò, nella maniera più chiara e comprensibile possibile, come realizzare la pedana del letto con il legno.