DonnaModerna

Come realizzare numeri e lettere dell'alfabeto scubidù

Tramite: O2O 24/07/2016
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Chi di noi non aveva applicato sul proprio zainetto della scuola o su un telefonino uno scubidù? Per chi magari non sa di cosa parlo (e di certo non intendo il famoso cane dei cartoni animati), c'è poco da sapere: si tratta di semplici fili colorati intrecciati.
Se anche voi volete realizzare lettere dell'alfabeto o semplici numeri con questa simpatica e famosa tecnica, per applicarli sulla copertina di un vostro quaderno o su qualsiasi altra cosa, ma non conoscete il procedimento per realizzarli... Niente panico! Innanzitutto, basta avere un po' di pazienza e seguire i seguenti passi riportati in questa guida ed il gioco è fatto.

27

Occorrente

  • Fili scubidù di 45/50 cm, vari colori
  • fili di ottone di 10 e 20 cm
37

Per cominciare, prendiamo in primis quattro fili colorati (a seconda dei vostri gusti, scegliete quelli che più vi piacciono) di una lunghezza di 45 o 50 cm. Partiamo facendo il numero 1: dovrete creare uno scubidù quadrato a quattro fili, quindi intrecciatene due di colore differente facendo un nodo, piegandoli esattamente in due, senza tagliarli; dopodiché, prendete un filo armato di 10 cm, avviandolo con un nodo nascosto.
Per realizzare la lettera C, fate sempre uno scubidù quadrato a 4 fili, seguendo semplicemente lo stesso procedimento utilizzato per il numero 1.

47

Ora, se vogliamo fare il numero 2, bisogna creare uno scubidù rotondo, sempre a 4 fili; quindi, intrecciatene altri due di colore diverso (sempre in base ai vostri gusti, ma ovviamente usate colori diversi rispetto a quelli utilizzati per il numero 1) di 45 o 50 cm, anche questa volta piegati perfettamente in due (senza però tagliarli), ed un filo armato di 10 cm, avviato con un nodo nascosto.
Per realizzare la lettera B, fate invece uno scubidù rotondo a 4 fili, partendo da quattro di colore differente, per un totale di 20 cm, ed un filo d'ottone avviato con un nodo provvisorio.

Continua la lettura
57

Per il numero 3, create uno scubidù quadrato a 4 fili, intrecciandone due per un massimo di 45 cm, piegati a metà, ed un filo armato di 10 cm, avviato con un nodo nascosto. Infine, per la lettera A, fate uno scubidù quadrato a 4 fili, intrecciando altri due fili colorati di 45 cm, piegati in due, ed un filo armato avviato con un nodo nascosto.
Ecco fatto, abbiamo costruito alcune lettere e numeri con questa particolare tecnica. Ora non resta altro che incollare le vostre creazioni sulla copertina di un quaderno o dove preferite di più.

67

Per fare in modo che i fili intrecciati con la tecnica degli scubidù non si snodino, ci sono due semplici metodi. In pratica, basterà semplicemente accorciare i fili in eccesso, bruciando poi la loro estremità, utilizzando tipo un accendino, oppure potete fare un nodo finale e tagliare la parte dei fili che resta.

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Avere molta pazienza e non essere frettolosi
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come costruire lettere tridimensionali

Se amate la creatività e desiderate trascorrere un po' di tempo con i vostri bambini, questa è sicuramente una guida che fa al caso vostro. Infatti, nei prossimi passi, andremo a scoprire come costruire delle lettere tridimensionali, di colori e tipi...
Bricolage

Come Creare Una Scatola Porta Lettere

Il fai da te offre sempre tante alternative ai monotoni oggetti di uso quotidiano. Con il fai da te è possibile creare e personalizzare molte cose, tra cui una scatola porta lettere. Se ne possono creare di diversi modelli e grandezze, personalizzarle...
Bricolage

Come creare della carta da lettere

Anche se è vero che siamo dell'epoca di internet e della multimedialità, dovete ammettere che scrivere e ricevere una lettera cartacea è molto più entusiasmante e gustoso in confronto al mandare un SMS o una mail (anche se più veloce e immediato). Se...
Bricolage

Come realizzare delle decorazioni con i sassi

Con sassi è possibile realizzare tantissime idee originali, e non serve essere neanche dei bravi artisti o esperti del fai da te. Tutti possiamo creare delle piccole creazioni con l'ausilio dei sassi. In genere si utilizzano i sassi della spiaggia, ma...
Bricolage

Come creare una busta da lettere con un foglio formato A4

Quante volte vi è capitato di scrivere una lettera da mandare a un amico e proprio all'ultimo momento vi siete accorti di non possedere una busta opportuna per spedirla? Magari avete il francobollo, la buca delle lettere è sotto casa vostra e non vi va...
Bricolage

Come costruire un dado da gioco (con i numeri o con gli animali)

Se vi tate chiedendo come costruire un dado da gioco utilizzando dei semplici cartoncini bristol e della colla, seguendo questa semplice guida potrete rispondere alla vostra domanda e potrete sfoggiare tanti modelli di dadi con numeri o animali simpatici...
Bricolage

Come realizzare una cassetta della posta originale

Le cassette postali, elemento imprescindibile del passato, hanno ricominciato ad essere una attrazione irresistibile per tutti coloro che desiderano dare alla propria abitazione un tocco di personalizzazione in più. Le cassette delle lettere infatti possono...
Bricolage

Come realizzare le forme base del quilling

Il quilling, è l'arte di plasmare la carta in forme complesse e interessanti; questo si ottiene arrotolando strisce di carta e pizzicandole o curvandole in varie forme. Un progetto completato può sembrare complicato, ma le basi non sono in realtà difficili...