DonnaModerna

Come realizzare un abito da sposa in tulle

Di: Pa Pa
Tramite: O2O 05/12/2016
Difficoltà:media
16

Introduzione

Non avete la minima idea di come sarà il vostro abito da sposa e non sapete a chi rivolgervi? Potete crealo voi stesse con le vostre mani. Ideare e creare il proprio abito da sposa può infatti dare un tocco personale di originalità a questo evento speciale. Se volete il vostro abito di tipo tradizionale oppure desiderate qualcosa di più stravagante, è possibile farlo grazie alle capacità, alla fantasia e al vostro livello di abilità nel cucito. Nella seguente guida in particolare, passo dopo passo, vedremo come realizzare un abito da sposa in tulle.

26

Occorrente

  • Tulle/Stoffa.
  • Ago e Filo
  • Macchina da cucire
  • Cartamodelli
36

Prima di iniziare la realizzazione del proprio vestito da sposa di tulle, se non avete le idee ben chiare sul modello, è opportuno trovare l?ispirazione sfogliando riviste di moda, guardando le vetrine dei negozi oppure consultando internet per trovare modelli tradizionali o per scoprire quali sono le ultime tendenze degli abiti da sposa. Il primo passo da fare dopo aver individuato il modello che fa al caso vostro è quello di prendere le proprie misure. La precisione è molto importante: il vestito dovrà infatti essere perfetto per il vostro grande giorno. Con le misure alla mano quindi la progettazione del proprio vestito da sposa in tulle può finalmente cominciare.

46

È preferibile acquistare della stoffa non troppo costosa e creare un modello per non intaccare direttamente il tulle di cui il vestito sarà composto. Sarebbe l?ideale infatti realizzare un campione del vestito. Concluso il campione del vestito da sposa, è necessario indossarlo per perfezionare eventuali imprecisioni. Successivamente si procede con l'eliminazione dell'imbastitura in modo da avere una divisione in più parti del vestito che consentono di sovrapporlo al tulle e tagliarlo perfettamente uguale. In alternativa, il campione può essere rimodellato sulla normale carta per modelli per poi apporre le misure necessarie e numerare i pezzi che andranno a comporre il vestito finale.

Continua la lettura
56

Dopo aver cucito i pezzi di tulle come quelli del campione, dovrete provvedere a cucire attentamente la chiusura e renderla invisibile, creando nella stessa zona un doppio cordoncino laterale con il tulle in modo da fornire sia resistenza che facilità di apertura e chiusura. Il vestito da sposa va in seguito misurato almeno un paio di volte; inoltre, dovete controllare se ci sono interventi da fare ed infine va conservato avvolto nel cellophane fino al momento del grande giorno. La realizzazione dell' abito da sposa in tulle è così ultimata: questo capo unico incanterà tutti i presenti al vostro ricevimento.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Personalizzate il vestito da sposa in base ai vostri gusti ed esigenze.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cucito

Come realizzare un abito da sposa con coda

La scelta dell'abito da indossare nel giorno delle nozze rappresenta una delle scelte più delicate che spettano ad una futura sposa. Se si intende risparmiare un po' di soldi senza però penalizzare la propria eleganza, ecco che può essere utile pensare...
Cucito

Come realizzare un abito da sposa da principessa Disney

Il sogno di ogni ragazzina è quello di arrivare all'altare vestita di un abito meravigliosamente adorno di svolazzi e sete preziose. Crescendo con le favole in formato cartone animato della Disney, ci si ritrova a sognare il fatidico giorno accompagnato...
Cucito

Come stirare un abito da sposa

L'abito da sposa rappresenta per ogni donna il capo d'abbigliamento più importante, perché legato a un momento indimenticabile della propria esistenza: il giorno del proprio matrimonio. Data la loro importanza, gli abiti da sposa sono realizzati quasi...
Cucito

Come cucire un abito da sposa a sirena

Il matrimonio è uno dei giorni più belli della vita di una donna, per questo tutto deve funzionare alla perfezione. Dalla sala all'addobbo in chiesa, tutto deve essere perfetto. Soprattutto, l'abito. Ognuno lo sogna in una determinata maniera, classico,...
Cucito

Come realizzare un velo da sposa

Per impreziosire l'abito da sposa si ricorre sempre al velo. Questo contribuisce a completare l'acconciatura e renderla particolarmente elegante. La tradizione lo vuole liscio e trattenuto da fiori o da diademi. Mentre, la moda attuale consente veli in...
Cucito

Come realizzare un tutù di Tulle

Il tutù è una gonna indossata come costume durante i balletti e molto spesso è allegato ad un corpetto (il più delle volte è cucito insieme al tutù solo con delle alette elastiche per consentire un maggiore movimento); si compone di un basco (è la parte...
Cucito

Come realizzare una gonna in tulle

Se in casa ci sono delle bambine quasi sicuramente capiterà l'occasione in cui dovranno indossare una gonna in tulle, che sia in occasione di una recita scolastica oppure di una festività come il Carnevale. In questo caso la soluzione ideale sarebbe sicuramente...
Cucito

Come realizzare un fiocco nascita in raso e tulle

La nascita di un figlio è un evento davvero unico, che riesce a regalare una gioia immensa. I preparativi impegnano molti mesi. Generalmente è necessario preparare un corredino con lenzuolini, copertine, vestitini di prima nascita. Tra le altre cose,...