A questo punto non ci rimane che scegliere il tessuto più adatto alla nostra creazione e, passare alla realizzazione finale. Possiamo puntare su un materiale naturale, come il cotone ma, se intendiamo invece realizzare qualcosa di più elegante possiamo scegliere un jersey di viscosa, che sarà più pesante. Quindi seguiamo le misure che avremmo stabilito anche con il cartamodello. Ed ora stendiamo la stoffa sul carta modello e tagliamo il tessuto seguendo le linee. Otterremo così la sagoma del nostro abito. Con una macchina da cucire, andiamo quindi a cucire prima i lati, mettendo il tessuto al rovescio. Poi con un punto a zig zag uniamo la parte anteriore del vestito con quello posteriore. Per finire, cuciamo la scollatura e pratichiamo l'orlo alla fine del vestito. E il nostro abito a portafoglio sarà pronto!