DonnaModerna

Come realizzare un acquario per pesci d'acqua dolce

Tramite: O2O 08/08/2016
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Molto spesso, accade di volere in casa delle cose che desideriamo, ma che costano davvero tanto. Un giusto esempio può essere un acquario. A tal proposito, seguendo questa semplice guida su come realizzare un acquario per pesci d'acqua dolce, potrete ottenere con una spesa minima, grandi soddisfazioni, e realizzare quello che desiderate con tanta passione. Vediamo quindi come procedere.

26

Occorrente

  • 5 lastra di vetro spesso 1 cm
  • silicone atossico per acquari
  • centralina per alimentazione servizi
  • pompa aria e lampadina fluorescente con terminali isolati
  • bulbo con resistenza e termostato
  • chiodini e viti
  • colla vinilica
  • morsetti angolari per cornici
  • seghetto alternativo
  • stucco color legno
36

Come prima cosa, dovrete procurarvi 5 lastre di vetro trasparente il cui spessore non deve essere inferiore ad 1 centimetro e con le finiture dei bordi ben levigate. Prima di posizionare le lastre, pulitele con dell'acetone, dopodiché stendete sui bordi un cordone di silicone di tipo atossico. Per posizionare le lastre, potrete aiutarvi con i morsetti angolari per cornici, per ottenere gli angoli perfettamente a 90 gradi. Non appena il silicone sarà asciutto, applicatene un'altro strato, con un dito bagnato, all'interno degli angoli e lasciate asciugare per 48 ore. Quando avrete terminato questo lavoro, potrete passare a costruire il coperchio.

46

Tracciate sul pannello che funge da coperchio la fessura rettangolare per la lampada fluorescente, che dovrete tagliare con il seghetto alternativo. Quindi, con la sega a tazza, praticate tre fori di sessanta millimetri per poter far passare il mangime per i pesci. Una volta che avrete realizzato questo primo lavoro del coperchio, in prossimità di un angolo del pannello, dovrete praticare un'apertura rettangolare per il passaggio del bulbo con resistenza e termostato. Quando avrete eseguito anche questo taglio, intorno al bordo del pannello, dovrete applicare con colla e chiodini un bordino alto cinque centimetri, che consentirà un corretto posizionamento sulla vasca dell'acquario.

Continua la lettura
56

Adesso, quando sarete giunti a questo punto del lavoro, dovrete posizionare all'interno del vano un listellino definito divisorio, in prossimità della fessura rettangolare, per riparare la lampada fluorescente dall'acqua. Una volta terminato questo semplice lavoro, dovrete ripassare tutto il coperchio con stucco color legno per otturare i fori delle teste dei chiodi, dopodiché procedete a una carteggiatura generale e alla verniciatura. A questo punto, dovrete passare a collocare, lungo il bordo posteriore, la centralina che comprende lo starter, reattore e interruttore generale, e la pompa dell'aria, utilizzando delle squadrette metalliche per bloccare il tutto. Non appena avrete finito il lavoro, vi basterà continuare con l'allestimento, in base ai vostri pesci.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come realizzare un filtro per acquario

Per chi ama i pesci ed il mondo marino sa perfettamente che si possono realizzare dei piccoli acquari che possono contenere in miniatura la flora e la fauna marina. Sono degli elementi fantastici da tenere in un qualsiasi ambiente, sia a casa che di lavoro,...
Bricolage

Come realizzare un presepe nell'acquario

Esiste forse qualcosa di più coinvolgente e famigliare come l'addobbare la propria casa per le feste natalizie? Un momento magico fatto di alberi da decorare, delicate palle di vetro, porporina d'orata e muschio verde. L'aria si riempie della magia del...
Bricolage

Come Realizzare Gli Stencil Con Conchiglie, Pesci E Piccoli Animali

Se volete dare un tocco artistico e divertente alla camera dei vostri bambini, o al bagno, o qualsiasi angolo della casa, in questa guida vi insegneremo come potete realizzare degli stencil personalizzati basandovi sui vostri gusti. Ad esempio, se siete...
Bricolage

Come creare un acquario marino con la carta

In questa guida ci occuperemo di come creare un acquario marino con della semplicissima carta colorata e cartoncini. Infatti, chi non sa che con della semplice carta, è possibile realizzare un divertente ed originale acquario marino? Inoltre se vi piace...
Bricolage

Come costruire un acquario in plexiglass

In questo tutorial di oggi vi spiegheremo come costruire un acquario in plexiglass. Tenere un acquario in casa è oggigiorno diventata una moda che ha avuto sempre maggior successo. Potrà essere costruito sia appunto in questo materiale di plexigless,...
Bricolage

Come realizzare una fontana d'acqua a vortice

Una fontana d'acqua a vortice è un elemento visivamente accattivante e produce quel suono d'acqua dolce che tutti amano; inoltre, si tratta di un progetto fai-da-te facilmente realizzabile che richiede l'utilizzo di pochi e semplici materiali. Il principio...
Bricolage

Come realizzare una fontana zen all'acqua profumata

In questa guida vedremo come realizzare una elegante fontana zen all'acqua profumata. Questo tipo di fontana è un oggetto non solo decorativo, ma anche stimolante e rilassante, per via del suono che produce l'acqua e per la sua funzione aromaterapeutica....
Bricolage

Come costruire una trappola per pesci

Sono davvero in tanti coloro i quali amano pescare. Ecco perché, mediante i passi che compongono la guida che segue, vi sarà spiegato come poter costruire una vera e propria trappola per i pesci. È un'operazione abbastanza facile da eseguire e può essere...