DonnaModerna

Come realizzare un album di foto e ricordi

Tramite: O2O 05/07/2016
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Un modo interessante per far passare velocemente il tempo durante una convalescenza o un periodo di inattività, è fare un album sul quale tenere il diario delle cose che ti capitano. Potrai renderlo un diario personale, appuntando i ricordi più importanti ed intimi, o un semplice album fotografico.
Indipendentemente da come lo userai, un album di questo genere conserverà i ricordi di quel periodo, e potrà costituire la memoria della tua "storia" personale o famigliare.
La guida ti aiuterà a realizzare questo semplice ma importante oggetto.

26

Occorrente

  • Un quaderno ad anelli o due pezzi di cartone uguali per la copertina.
  • Carta colorata, glitter o altre decorazioni.
  • Strumenti per colorare o disegnare.
  • Fogli di carta formato A4, o del formato che vuoi adoperare per il tuo album.
  • Un nastro da regali o da pasticceria per decorare la copertina.
36

Utilizzare dei normali fogli A4 o dei quaderni ad anelli

Per costruire il tuo album usa dei normali fogli di formato A4 (del tipo utilizzato per stampare): questi saranno le tue pagine. Ricorda che in questo modo il tuo album avrà la dimensione di un quaderno scolastico (210x297 mm): per avere un diario di dimensione diversa usa dei fogli di diverso formato. Pratica quattro fori lungo il lato dei fogli con una perforatrice in modo tale che siano alla giusta distanza per far entrare le pagine in un comune quaderno ad anelli (i quaderni ad anelli grandi in commercio hanno una distanza fra gli anelli di circa 8 cm per quelli grandi e di circa 4,5 cm per quelli piccoli), oppure adopera una misura personale se vuoi creare la tua rilegatura usando del cartone da imballaggio o del cartone da confezione.
Per dare un tocco in più al tuo album, pratica un piccolo foro su entrambi i lati della copertina e fra esse fai un nodo con del nastro da regalo o da pasticceria per tenerla chiusa e decorarla.

46

Aggiungere all'interno la storia degli eventi

Quello che avrai sarà l'inizio del tuo "album dei ricordi", dove potrai riportare i tuoi pensieri su importanti accadimenti, belli o brutti che siano. Potrai scrivere anche i testi delle canzoni che ti hanno accompagnato in quei momenti o fare disegni, incollarvi tessuti, oggetti o ancora fotografie. Puoi aggiungervi anche dei ritagli di giornale e riviste, o perché no: scrivi tu la storia degli eventi ed illustrala personalmente.
L'unico limite è la fantasia! La cosa veramente importante è che all'interno dell'album compaiano oggetti emblematici e note che ti ricordino gli specifici eventi. Ricorda che l'album, sebbene divertente da fare, deve aiutarti a conservare quelle memorie che altrimenti il tempo potrebbe farti dimenticare, quindi non esitare ad aggiungervi tutto quello che può aiutare la tua memoria.

Continua la lettura
56

Decorare l'album

Una volta completato il corpo principale, è il momento di decorarlo e renderlo "tuo" arricchendolo e decorandolo. Ogni oggetto si può prestare all'uso: dal semplice disegno a mano, a scatole di prodotti colorate (meglio se di cartone resistente, come quelle dei detersivi), polveri colorate, glitter ed altro ancora per fare dei collage o delle piccole decorazioni. L'applicazione creativa non farà altro che ricordarti in modo più forte l'evento quando aprirai l'album per rivedere le vecchie memorie.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come realizzare un album foto: regalo per San Valentino

San Valentino è per antonomasia la festa degli innamorati; infatti, in questa ricorrenza chi si vuole bene lo dimostra regalando qualcosa di speciale alla persona amata. Per fare un regalo fuori dal comune, un'ottima idea è sicuramente quella di realizzare...
Bricolage

Come decorare un album per foto

Se per le vostre fotografie avete creato un album, ed intendete decorarlo in base ai vostri gusti, potete farlo seguendo delle linee guida ben specifiche. Il lavoro non è affatto difficile e a tratti è anche divertente, quindi non vi resta che seguire...
Bricolage

Come creare un album foto di carta

Vuoi avere un album personalizzato artigianale per custodire i tuoi preziosi ricordi? Perché le foto, signori, una volta fatte, vanno anche stampate e raccolte da qualche parte! L'album di foto o meglio l'album fotografico è un accessorio di cui proprio...
Bricolage

Come creare un libro ricordi

Tra gli oggetti dedicati alla memoria, come gli album fotografici, le raccolte multimediali e le semplici cornici appese alle pareti, ne esiste uno capace di racchiudere contemporaneamente molteplici e differenti ricordi e in grado di trasmettere emozioni...
Bricolage

Come realizzare un album fotografico

Realizzare da soli un album fotografico può essere l'occasione per sistemare foto che finora erano sparpagliate un po' dappertutto, oppure per ritornare a vivere i momenti indimenticabili in cui sono state scattate. Indubbiamente, portare a compimento...
Bricolage

Come realizzare un album portafoto con materiale di recupero

Molto spesso quando si trova un oggetto che non è più di proprio gradimento, e non si ha l'intenzione di riutilizzarlo, si tende a preferire a gettarlo, via spendo dei soldi per acquistare un nuovo prodotto e dando luogo a moltissimi rifiuti. In alternativa,...
Bricolage

Come Realizzare Un Quaderno Con Foto Personale

In questo articolo vogliamo dare ai nostri lettori, che sono dei veri e propri appassionati del fai da te, una mano a capire come poter realizzare un quaderno con delle foto personale. Grazie infatti al metodo del fai da te, saremo in grado di realizzare...
Bricolage

Come fare un perfetto album di famiglia

L'album di famiglia è una sorta di libro o raccoglitore che contiene le immagini più significative della nostra storia, del nostro passato. Esso ci aiuta a mantenere vivi i nostri ricordi, a focalizzare l'attenzione anche su dettagli che a lungo andare...