È proprio attraverso la soluzione preparata in precedenza che avviene un movimento di cariche elettriche; queste ultime trasferiscono il metallo, sotto forma di ioni, dall'elettrodo donatore (la lastrina metallica) all'oggetto che si vuole rivestire. Qui il metallo si deposita sotto forma di cristalli di sostanza pura e forma un rivestimento che, seppure generalmente di spessore abbastanza sottile, risulterà alla fine piuttosto compatto e brillante. In questo modo avrete ottenuto un bagno galvanico in piena regola a casa vostra e in pochi passi. Ricordatevi, comunque, che trattandosi di una procedura che prevede l'impiego di corrente e materiali corrosivi, è opportuno prestare la massima attenzione e cimentarsi nei lavori solo se si possiede un buon livello di manualità ed esperienza.