DonnaModerna

Come realizzare un bancale shabby chic

Di: R. D.
Tramite: O2O 22/03/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

L'arredamento rappresenta il cuore di ogni casa. Non sempre è pero necessaria una grande cifra per renderla calda ed accogliente. In contrapposizione ai mobili e ai complementi di arredo fatti in serie, nasce lo stile Shabby Chic, che, traducendolo letteralmente dall'inglese, significa malandato ed elegante. È infatti uno stile che unisce l'arte del riciclo e del recupero di vecchi mobili o materiali, con quella del fai da te. Lo Shabby Chic apprezza un tipo di bellezza unica e valorizza il processo creativo di un oggetto riciclato ma prezioso al tempo stesso. In questa guida vediamo come realizzare un bancale in stile Shabby Chic.

27

Occorrente

  • carta di giornale
  • carta vetrata a grana fine
  • vernice bianca
  • pennelli
  • cera per mobili in legno
  • impregnante
37

Preparate il legno da lavorare

Sono molti i possibili utilizzi di un bancale nell'arredamento: un tavolo, un letto, un divano e così via. Lo Shabby Chic predilige i toni del bianco e del beige in tutte le loro sfumature, ma è possibile utilizzare anche del marrone e del verde sbiaditi, creando interessanti accostamenti cromatici. Non lasciamoci ingannare dal termine. Questo stile infatti non è particolarmente nuovo. Tuttavia esso è stesso tempo delicato e confortevole. Iniziamo quindi a trasformare il nostro bancale dandogli tocco vintage e romantico. Prendiamo dunque il nostro bancale e, per prima cosa, prepariamo il legno. Procediamo a togliere eventuali residui di polvere, sporcizia o chiodi. A questo punto, diamo una prima levigata con la carta vetrata a grana media, per renderlo liscio e togliere le possibili schegge.

47

Passate la prima mano di vernice

Proseguiamo adesso con il secondo passo di questa guida su come realizzare un bancale Shabby Chic. Passiamo ora la prima mano di vernice bianca. Optiamo per un bianco "sporco" e caldo. Lasciamo asciugare per circa mezzora e procediamo a passare una seconda mano di vernice sul nostro bancale Shabby Chic. Fra una passata e di vernice e l'altra, qualora notiate delle imperfezioni nel colore, è possibile carteggiare alcune zone, usando una grana fine in questo caso. È possibile ora passare l'impregnante come fase finale. Tuttavia, per un effetto più particolare è consigliabile proseguire con il prossimo passo. Prendiamo la cera per mobili e applichiamola con una spugna adatta, in piccole quantità e con movimenti circolari, su alcune zone del legno. Passiamo quindi un'altra mano di vernice, lasciamo asciugare e puliamo poi con un panno morbido.

Continua la lettura
57

Personalizzate con decorazioni il vostro bancale

Il nostro bancale è pronto, ma possiamo personalizzarlo ulteriormente utilizzando degli stencil e una vernice più scura. Possiamo creare dei motivi floreali o delle scritte dall'aria vintage e vissuta, usando una tonalità di vernice marrone. Nel caso in cui decidessimo di utilizzarlo come tavolino, un'idea particolare è quella di creare dei tovaglioli da una vecchia tovaglia consunta e macchiata. Basta tingerla di un colore adatto e ritagliarla. Tuttavia badate bene a scartare i punti in cui siano presenti buchi o macchie. Possiamo poi posizionare delle candele, magari profumate, che contribuiscono a creare un'atmosfera calda e raffinata. Con questo procedimento, possiamo decorare qualunque mobile e ridargli una nuova vita. Ed è così che si conclude la nostra guida su come realizzare un bancale Shabby Chic.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • aggiungere complementi di arredo per creare atmosfera
  • recarsi presso mercatini dell'usato
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come realizzare una credenza in stile shabby chic

Se anche voi conservate nella vostra cantina o in soffitta dei vecchi mobili in disuso, pieni di polvere e in alcuni casi anche malandati, magari messi da parte in seguito a qualche precedente trasloco o acquisto poi accantonato, allora è finalmente giunto...
Bricolage

Come realizzare un portacandele shabby chic

Lo stile shabby chic consiste nel far rivivere mobili e oggetti vecchi con creatività e fantasia e può essere applicato a tutto ciò che abbiamo in casa, anche alle decorazioni.Le candele sono elementi decorativi di grande effetto, in grado di dare una...
Bricolage

Come ricreare dei portacandele shabby chic

Realizza dei porta candele shabby chic in modo facile e, perché no, riciclando quello che hai in casa. Segui i nostri consigli e crea degli oggetti unici, scenografici, adatti a tutte le occasioni e anche da regalare a chi ami.
Bricolage

Come fare un portafoto stile shabby chic

Lo stile denominato shabby chic è estremamente raffinato e composto: sarà possibile realizzare molteplici oggetti graziosi, che si abbinano perfettamente al seguente stile casalingo abbastanza principesco. Uno degli oggetti che si adeguano ottimamente...
Bricolage

Come rendere shabby chic un mobile

Oggi sempre più persone preferiscono mobili che facciano rivivere il passato; mobili che allora non erano tanto apprezzati come lo sono adesso. Lo Shabby Chic, per esempio è uno stile che si va sempre più riscoprendo per una casa stile vintage. I mobili...
Bricolage

Come trasformare un vecchio mobile in un arredo shabby chic

Lo stile shabby chic, nato in Gran Bretagna, è caratterizzato da due aspetti principali: la propensione al riuso e la creazione di ambienti confortevoli. Shabby, che per traduzione letterale significa logoro e trasandato, si abbina con chic, che significa...
Bricolage

Come Decorare Un Tavolino Con La Tecnica Dello Shabby Chic

E se un giorno ci venisse voglia di decorare un tavolino in stile Shabby Chic? Sicuramente sarebbe una buona idea. Però, c’ è un piccolo problema: non sappiamo come fare. Niente paura, basterà seguire questa semplice guida per decorare il vostro tavolino...
Bricolage

Come decorare una caffettiera in stile shabby-chic

Lo stile shabby-chic sta prendendo sempre più piede nel nostro mondo. La tendenza è quella di cercare di ricreare un arredamento semplice, quasi abbandonato a se stesso, ma che in realtà nasconde una grande cura e attenzione nei dettagli. Si riconosce...