In questa guida, vi spiegherò come realizzare un bassorilievo in gesso. Per l'esecuzione di calchi, modelli, sculture ed elementi decorativi, si fa spesso uso del gesso, poiché è un minerale cristallino molto tenero e scalfibile, che si presta agli usi più svariati, dato che è facilmente modellabile. Nelle arti decorative, si impiegano i cristalli di gesso più puri, macinandoli finemente e bollendoli ad una temperatura tra i 120° e i 180°; si ottiene così il gesso per forme e modelli che spesso, rinforzato da un'anima, in genere di metallo, si presta appunto all'esecuzione di calchi. Soprattutto per principianti, il gesso è l'ideale, anche per chi si affaccia per la prima volta al mondo della scultura e non. Vediamo quindi come procedere.