DonnaModerna

Come realizzare un bracciale all'uncinetto

Di: A. A.
Tramite: O2O 29/03/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Se siete appassionati di accessori particolari e originali e, allo stesso tempo, conoscete almeno i punti base per lavorare con l'uncinetto, ecco una simpatica guida che fa proprio per voi. Nello specifico, grazie ai passi presenti in questa guida realizzeremo un originalissimo braccialetto con della semplice lana o cotone (rispettivamente versione invernale e versione estiva) e un uncinetto. Basterà poco tempo. Nella seguente guida, passo dopo passo, vedremo insieme come realizzare un bracciale all'uncinetto.

26

Materiali

Per la realizzazione del braccialetto all'uncinetto, avremo bisogno di un gomitolo di cotone, o di lana. Dovrete realizzare tanti fiorellini all'uncinetto che abbiano una dimensione non superiore ai tre centimetri. Realizzate circa sei fiorellini (o se lo desiderate potete anche creare un soggetto differente, come per esempio dei cuori, dei semplici dischetti o delle stelline, purché non siano troppo più grandi). Una volta che avete realizzato i vostri sei soggetti, ecco come procedere.

36

Lavorazione

Una volta che avete unito insieme queste prime due sagome all'uncinetto, prendete une terza sagoma ed applicatela con la seconda in modo tale da potere realizzare una fila di sei sagome all'uncinetto unite insieme dagli anellini all'uncinetto. A questo punto, non vi resta altro che applicare, allo stesso modo (ovvero con la pinza a becco di cicogna) anche il gancetto a molla per la chiusura, a meno che non vogliate applicare una cordicina in entrambi i capi del braccialetto che avete appena realizzato. Potete scegliere di adoperare una cordicina a parte oppure potete scegliere di realizzarla semplicemente avviando una catenella e applicandola direttamente su un capo e sull'altro. A questo punto non vi resta che stirare con l'appretto i vari pezzi ed ecco che il braccialetto è pronto per l'uso. Tanti auguri e buon lavoro.

Continua la lettura
46

Perfezionamento

Vi dovrete fornire di alcuni anellini di metallo da cinque millimetri. Potete acquistare questi anellini direttamente presso le mercerie o presso i negozi specializzati per la vendita di accessori per la bigiotteria fai da te. Gli anellini vi occorreranno per unire insieme le sei sagome realizzate all'uncinetto. Aiutandovi con una pinza a becco di cicogna, allargate il cerchietto in modo tale da potere applicare il cerchietto stesso sul bordo della prima sagoma, quindi inserite una seconda sagoma insieme alla prima nello stesso cerchietto. Sempre con la pinza a becco di cicogna, chiudete il cerchietto.

56

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cucito

5 oggetti originali da realizzare all'uncinetto

Quella dell'uncinetto è una vera e propria arte capace di creare opere di immenso valore. È di origini molto antiche e ai giorni nostri sono soprattutto le anziane a conservarne i segreti. Ma sempre più giovani stanno riscoprendo i saperi di un tempo....
Cucito

Come realizzare fiorellini all'uncinetto con i bottoni

La tecnica dell'uncinetto è più semplice di quanto si creda. È un sistema di intreccio di filo, tramite un arnese a bacchetta rigida, con un uncino ad uno dei capi. Con la lavorazione all'uncinetto si possono creare opere davvero fantastiche. Dalle più...
Cucito

Come realizzare animali all'uncinetto

Se siete brave a lavorare a maglia o all'uncinetto potreste pensare di realizzare degli amigurumi. Gli amigurumi sono degli animali realizzati a maglia o con l'uncinetto e hanno visto la loro origine in Giappone. In Giappone l'arte di realizzare questi...
Cucito

Come realizzare un cardigan all'uncinetto

Un cardigan è un tipo di indumento a maglia che presenta il fronte aperto, che lo si può cucire a macchina o a mano. Realizzare un cardigan all'uncinetto è un lavoro abbastanza impegnativo, che richiede la conoscenza di alcuni punti, tra cui: la maglia...
Cucito

Come realizzare un paralume all'uncinetto

Se il nostro hobby è quello di lavorare all'uncinetto, possiamo realizzare non solo sciarpe e cappellini ma anche degli accessori per la casa come un paralume. Il lavoro non è affatto complicato, ma ci vuole soltanto un po' di pazienza e del tempo a disposizione....
Cucito

Come realizzare un gilet all'uncinetto

Realizzare qualcosa con le proprie mani è sempre una cosa che ci riempie di orgoglio, in quanto viene trasmessa la nostra passione per le piccole cose. L'arte di creare oggetti o indumenti all'uncinetto, è molto antica infatti le nostre nonne realizzavano...
Cucito

Come realizzare un pesce all'uncinetto

In questa guida scoprirai come creare un pesce all'uncinetto.I punti che bisogna realizzare per creare il pesce all'uncinetto sono: catenelle, maglia bassa, maglia bassissima, maglia alta, mezza maglia alta e anello magico....
Cucito

Come realizzare una tovaglia con bordura a uncinetto

La nostra vecchia tovaglia non ci piace più, eppure siamo restie a gettarla via perché è un ricordo al quale teniamo. Quale può essere allora la soluzione migliore? Un'idea creativa e originale potrebbe essere quella di mettere in atto un vero e proprio...