DonnaModerna

Come realizzare un centrino quadrato

Di: Pa Pa
Tramite: O2O 26/02/2017
Difficoltà:difficile
15

Introduzione

I centrini rappresentano un complemento d'arredo, presente in ogni abitazione. In commercio è possibile trovare centri di ogni tipo e dimensione; tuttavia realizzarne uno con le proprie mani, conferirà all'oggetto un valore aggiuntivo. Il centrino bianco è lavorato a punto rete fantasia centralmente ed a rete filet ai propri lati. Nella seguente guida, passo dopo passo, vedremo proprio come realizzare un centrino quadrato. Si tratta di un lavoro che richiede impegno e una certa manualità con il ricamo. Vediamo dunque come procedere.

25

Il punto rete filet si esegue in righe di andata e ritorno, seguendo un preciso schema: per ciascun spazio vuoto dovrete lavorare due catenelle e saltare due maglie di base ed una alta nella maglia successiva; per ogni spazio pieno, lavorate tre maglie alte. Dopodichè, terminate ciascuna riga con tre catenelle (per voltare), che sostituiranno la prima maglia alta della riga seguente. Per aumentare uno spazio pieno all'inizio della riga, invece, alla fine di quella precedente e prima di rivoltare il lavoro, operate tre catenelle e, su queste (come base), altrettante maglie alte, nella riga giusta.

35

Per incrementare uno spazio pieno al termine della riga, dovrete lavorare tre maglie alte, puntando alla base di quella precedente per ciascuna di queste. Allo scopo di diminuire uno spazio pieno all'inizio della riga, in quella precedente, voltate il vostro lavoro nel punto indicato dallo schema. Per ridurre uno spazio pieno alla fine della riga, invece, sarete obbligati ad operare sulle ultime quattro maglie alte non chiuse ed a chiuderle sull'uncinetto (a coppie di due): quando su quest'ultimo si otterranno tre maglie, chiudetele in una volta soltanto.

Continua la lettura
45

Per il punto rete fantasia: con riferimento alla prima rete, * una maglia alta, cinque catenelle, saltare altrettante maglie di base, ripetere da * a * e terminare con una maglia alta; con riferimento alla seconda riga, * una maglia alta su quella alta della riga precedente, tre catenelle, saltare due di quest'ultime di base, una maglia bassa nella catenella seguente, tre catenelle * e ripetere da * a * e terminare con una maglia alta sull'ultima alta della riga precedente. Infine, per quanto riguarda l'esecuzione del vostro lavoro, dovrete: avviare una catenella di 240 maglie e lavorare a punto rete filet ed a punto rete fantasia, seguendo lo schema; ripeterlo ribaltato a specchio; operare sugli angoli come schema, in ogni angolo dall'altro lato della catenella d'avvio.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cucito

Come irrigidire un centrino all'uncinetto

L'uncinetto è uno strumento utilissimo per realizzare un'infinità di creazioni decorative: coperte, borse, costumi da bagno, abiti e cappelli, ma anche manufatti particolari, come bomboniere, centrini e orecchini. In questo caso si tratta di prodotti...
Cucito

Come Riparare Un Centrino

Generalmente siamo soliti valorizzare alcuni mobili della nostra casa con dei centrini che possono essere sia di stoffa che eseguiti all'uncinetto. Fin dai tempi delle nostre nonne, i centrini sono state parte integrante dell'arredo di ogni casa, spesso...
Cucito

Come fare un centrino a chiacchierino

Siete appassionati del chiacchierino o desiderate imparare questa fantastica tecnica? Forse già sapete che quest'arte consente di realizzare tantissimi prodotti, tra i quali pizzi, merletti, collane, tovaglie e tutto ciò che può dettare la vostra fantasia....
Cucito

Come creare un centrino all'uncinetto

Un centrino lavorato all'uncinetto può essere pienamente considerato come una piccola opera d'arte, soprattutto in un tempo, come quello attuale, in cui le attività manuali sono diventate sempre più rare. Per fare in modo che diventi davvero una creazione...
Cucito

Come fare un quadrato all'uncinetto

Se intendete realizzare un quadrato con l’uncinetto e a tinta unica, vi basta seguire i passi successivi della presente guida ed eventualmente attingere altre utili informazioni dal link annesso. Il lavoro non è difficile, richiede l’utilizzo di un uncinetto...
Cucito

Come realizzare una tenda per il bagno con un inserto rotondo

Abbiamo finalmente deciso di regalare un restyling alla nostra stanza da bagno. Tra le tantissime soluzioni d'arredo, possiamo scegliere di rendere il nostro bagno un piccolo e delizioso ambiente dal sapore vintage. Per donare alla nostra stanza da bagno...
Cucito

Come Realizzare Un Coprisedia Di Lana Lavorato Sia Ai Ferri Che All'Uncinetto

L'utilizzo della fantasia e dell'inventiva gioca un ruolo molto importante nel fai da te, anzi, possiamo affermare che è un aspetto fondamentale per quella che è la buona riuscita del proprio lavoro: per il resto non vi è limite, con la giusta ispirazione,...
Cucito

Come creare dei centrini particolari

Uno degli hobby maggiormente praticato, soprattutto da donne più o meno giovani, è il ricamo. Ragazze e signore di tutte le età passano spesso le loro ore libere a ricamare e creare splendidi centrini. È incredibile quanti, in quanti modi e con quanti...