Il materasso con una copertura adeguata alla persona che vi dorme, come ad esempio un bambino, è possibile realizzarlo acquistando un tessuto telato, oppure riciclando un normale lenzuolo, e cucirlo sopra una tela cerata abbastanza spessa. In questo modo eventuali gocce di pipì non intaccheranno per nulla la sua superficie, preservandolo a lungo e soprattutto evitando la creazione di macchie indelebili e cattivi odori. Il materasso, dopo averlo confezionato con i suddetti due strati, va contornato sui bordi di una fettuccia per tenere insieme le parti e di un elastico che cuciamo su tutto il perimetro, in modo da poterlo agevolmente inserire o togliere per le periodiche operazioni di pulizia.