DonnaModerna

Come realizzare un copriovetto per auto in stoffa

Tramite: O2O 11/03/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Gli ovetti casa-auto sono utilissimi per trasportare i bambini molto piccoli in auto, in giro per la città e non solo. Quest' accessorio può, infatti, essere portato ovunque. Potrebbe, quindi, risultare molto utile avere sempre a portata di mano una copertura in stoffa leggera, magari per apportare un po di ombra al bambino quando dorme. Lo stesso ovetto lo si potrà utilizzare anche per fare shopping in città e, proteggerlo dai colpi d'aria e dalla pioggia. In commercio sono disponibili diverse versioni di copriovetto ma, se possedete una certa manualità per il cucito e seguendo attentamente le utili informazioni che vi fornirà questa guida scoprirete come realizzare un copriovetto per auto.

27

Occorrente

  • 1 m di tessuto fantasia per la parte esterna
  • 1 m di tessuto per la fodera interna
  • 30 cm di velcro
  • una striscia di tessuto 15 x 90 cm per i manici
  • macchina per cucire
  • ago e filo da cucito
  • forbici da cucito
  • federa da fasciatoio
37

Per iniziare la realizzare del vostro copriovetto sarà opportuno procurarvi tutto il necessario, ed allestire un piano di lavoro. Adesso prendete la in stoffa e, dovrete prima, ritagliare 2 rettangoli di circa 80 cm x 1 m, per il tessuto esterno e, per la federa. Fateli combaciare quindi, uno sopra l'altro, dritto contro dritto. Le misure potrebbero variare in base al modello dell' ovetto. Unite, poi, insieme i due tessuti, utilizzando degli spilli, in modo che restino ben fermi. A questo punto, tagliate gli angoli con le forbici, in modo da arrotondarli. Quindi, cucite tutto intorno al bordo con punto dritto, a macchina o a mano, lasciando un margine di cucitura di circa 1,5 cm. Ricordatevi, però, di lasciare un'apertura su uno dei lati, in maniera da poter poi rovesciare il tessuto. Una volta rovesciato, aprite ed appiattite bene le cuciture con il ferro da stiro a caldo.

47

Rifilate tutto il bordo, facendo attenzione a chiudere l'apertura lasciata in precedenza. Ora, non vi rimarrà che decidere dove posizionare i manici che vi serviranno per agganciare la copertura all'ovetto. Appoggiate quindi il rettangolo di tessuto sopra l'ovetto e poi segnate, con il gesso da sarta, i punti esatti, in corrispondenza dei quali metterai i manici. Ora, passate a cucire i manici. Procedete, quindi, ritagliando dal tessuto scelto quattro rettangoli di 15 x 23 cm circa; cuciteli a coppie, dritto contro dritto, con un margine di cucitura di 1,5 cm circa e, lasciate sempre un'apertura per girare il tessuto.

Continua la lettura
57

Ora dovrete cucire quattro pezzi di velcro, lunghi circa 10 cm ciascuno che, posizionerete sui quattro lati più corti dei rettangoli di tessuto. Successivamente, cucite i due manici sul copriovetto, in corrispondenza dei punti segnati in precedenza con il gesso. La vostra copertura per ovetto è pronta per essere usata! Nel caso la realizzazione fosse troppo complicata, potrete optare per delle federe da fasciatoio per bambini, molto più semplice da realizzare, visto che praticamente non dovrete fare altro che mantenere la misura originale della federa, appoggiarla sul seggiolino dell?auto e fare solo i buchi per la cintura. Per farli basta prendere le forbici, creare i fori, far passare le cinture e fissare nuovamente il tutto.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Aggiungendo la copertura, potrai essere certa che il tuo bambino sarà più protetto da sole, vento e insetti. Inoltre cosi facendo il tuo bebè potrà riposare più tranquillamente durante gli spostamenti!
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cucito

Come realizzare un ventaglio di stoffa

Il ventaglio è un oggetto che ha un origine molto antica. Infatti, la sua creazione si suppone che venne realizzata dagli antichi Egizi. Il suo utilizzo va certamente riferito all'areazione. Tanto che, muovendo la mano avanti e indietro, esso genera...
Cucito

Come realizzare fiocchi di stoffa

Uno degli hobby più diffusi degli ultimi anni è senza dubbio il fai da te. Grazie a questo tipo di attività, si possono realizzare creazioni "handmade" davvero originali con qualunque materiale. I diversi progetti possono richiedere una realizzazione...
Cucito

Come realizzare un copriforno di stoffa

Trovare piccoli oggetti decorativi per la nostra casa è sempre più difficile. Grembiuli e tovaglie sembrano sempre più monotoni, tutti fin troppo simili tra loro. È proprio difficile trovare in commercio qualcosa che sia proprio originale o quasi unico....
Cucito

Come realizzare un serpente di stoffa

Sapete qual è l'hobby preferito dalle donne italiane? Il cucito! E non pensate che questo hobby riguardi solo le signore di una certa età! Anche le giovani ragazze si destreggiano con ago e filo e non certo solo per rammendare calzini. Se siete ancora...
Cucito

Come realizzare set di tovaglie e tovaglioli dagli scampoli di stoffa

Quando oltre alla fantasia si ha anche un po' di manualità si possono realizzare dei veri e propri capolavori. Se si riescono a sfruttare al massimo le proprie capacità creative si può operare in tutti i campi come ad esempio in quello del riciclo. Questa...
Cucito

Come Realizzare Un Porta Pane In Stoffa

La guida che scriveremo avrà come principale finalità, quella di spiegarvi, in pochi passi, come riuscire a realizzare un porta pane in stoffa. Possiamo cominciare ad argomentare immediatamente su questa tematica interessante.Per il fai da te, e soprattutto...
Cucito

Come realizzare un cappello basco di stoffa

Il freddo incalza e vuoi un cappello da poter indossare per ogni occorrenza, ma non vuoi ricorrere a costosissimi copricapi o ai soliti cappelli tutti uguali reperibili in commercio? Bene, oggi ti mostrerò come realizzare un cappello basco in stoffa....
Cucito

Come realizzare una cintura di stoffa

Nei negozi di abbigliamento e pelletteria possiamo trovare cinture di tutti i tipi, da posare morbidamente sui fianchi o da strizzare sotto il seno per un vitino da vespa. Cinture che ricorrono a materiali spesso semplici e a lavorazioni non particolarmente...