DonnaModerna

Come realizzare un corrimano in legno

Tramite: O2O 24/08/2017
Difficoltà:media
18

Introduzione

Il corrimano risulta fondamentale per garantire la sicurezza degli utenti. La propria installazione dentro l'appartamento è obbligatoria secondo la normativa in vigore. In questo mondo dominato dal "fai da te", anche la creazione di un corrimano in legno per la scala e/o il balcone si rivela un lavoro non impossibile da fare. Per avere un risultato sicuro e di effetto, non bisogna ricorrere ad un professionista del settore. Un corrimano in legno è migliore rispetto a quello in ulteriori materiali (come il ferro, l'acciaio o la plastica). Questo poiché il corrimano in legno è più bello a livello estetico e trasmette alla mano un impatto alquanto piacevole. Nel seguente tutorial vediamo come realizzare velocemente un corrimano in legno, spendendo davvero poco.

28

Occorrente

  • Asta in legno
  • Viti a dado da "5 cm"
  • Trapano con punta elica
  • Vernice per legno
  • Flatting
  • Stucco per legno
  • Carta abrasiva fine
38

Acquistare un'asta di legno adeguata per la ringhiera della scala o balconata

Innanzitutto è necessario misurare la lunghezza e lo spessore della ringhiera della scala o balconata che vogliamo rivestire tramite il corrimano in legno. A questo punto bisogna recarsi in falegnameria o negozio di bricolage, andando nel reparto dedicato alle varie tipologie di legno. Qui occorre comprare un'asta di lunghezza uguale a quella della ringhiera, di altezza pari a "2-3 cm" e di larghezza minima uguale a "4 cm". Naturalmente, tutto varia in funzione delle grandezze della nostra ringhiera.

48

Far lavorare l'asta di legno ad un falegname ed acquistare le viti a dado lunghi "5 cm"

Una volta acquistata l'asta di legno adeguata per la ringhiera della scala o balconata, è necessario rivolgersi ad un falegname esperto. Questo professionista si occuperà della levigatura e della smussatura degli angoli. In questo modo l'asta di legno verrà resa quasi tondeggiante, gonfia o bombata secondo il gusto personale. Successivamente bisogna comprare delle viti a dado aventi una lunghezza di "5 cm", così da avere tutto l'occorrente per applicare il corrimano in legno.

Continua la lettura
58

Eseguire dei fori sulla ringhiera e sul corrimano, in modo da fissarle tra loro con le viti a dado

Sulla parte alta della ringhiera praticare dieci fori distanti tra loro di "3 m", adoperando un trapano con punta ad elica. In corrispondenza di questi buchi, applicare le viti a dado nel corrimano in legno. Farle passare da una parte all'altra e sporgere al di sotto per almeno "1,5 cm". Ricoprire i fori con uno stucco per legno. Fissare il corrimano in legno sulla ringhiera, inserendo le viti a dado nei buchi eseguiti sulla ringhiera. Bloccare il tutto al di sotto del corrimano in legno, tramite i dadi delle viti stesse.

68

Dipingere il corrimano in legno, dopo averlo levigato

Adesso ci si può dedicare all'estetica del corrimano in legno. Levigarlo completamente tramite una carta abrasiva a trama sottile, facendo attenzione soprattutto alle parti con eccesso di stucco. Dipingerlo tutto con la vernice per legno e lasciare asciugare. Se necessario, passare una seconda mano di colore. Applicare il flatting (lucente vernice trasparente anti-umidità ed anti-graffio), in modo da proteggere il corrimano in legno. Ecco dunque come bisogna procedere correttamente quando si desidera realizzare questo oggetto di casa.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Acquistare l'asta in legno dopo aver preso le misure della ringhiera della scala o balconata.
  • I fori da praticare nella ringhiera vanno distanziati tra loro di "3 m".
  • Le viti a dado da acquistare devono avere una lunghezza di "5 cm".
  • Verniciare il corrimano in legno soltanto dopo averlo levigato con la carta abrasiva fine.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Casa

Come realizzare una veranda in legno

I terrazzi e i balconi sono dei punti particolarmente apprezzati durante la bella stagione. Ma, spesso succede che lo spazio non viene sfruttato in modo adeguato. Tuttavia, se vengono opportunamente arredati possono diventare delle parti integranti e...
Casa

Come realizzare un ceppo per coltelli in legno

In questa guida spiegheremo come realizzare un ceppo porta coltelli in legno. Questo oggetto può essere molto utile quando vogliamo avere il nostro set di coltelli a portata di mano oppure quando, per ragioni di sicurezza, vogliamo evitare di tenere tutti...
Casa

Come realizzare un seggiolone in legno

Vi spiegheremo come realizzare un seggiolone in legno in questo articolo. Quando arriva in famiglia un figlio, le cose a cui si dovranno pensare sono veramente moltissime, quindi sarà bene cominciare appena potete ad organizzare tutto il materiale e a...
Casa

Come realizzare l'effetto di rigatino su mobili in legno

L'effetto rigatino è una finitura che viene applicata ai mobili in legno nel momento in cui vengono dipinti, è molto classica ma sempre di moda, tanto che la ritroviamo anche in una vasta gamma di mobili d'arredamento moderno, nelle versioni rovere, rovere...
Casa

Come realizzare uno stendibiancheria in legno

Lo stendibiancheria è oramai un must have nella nostra casa. È fondamentale usato da ogni donna, e non solo, soprattutto nelle case in cui non si dispone di una terrazza o di un balcone su cui stendere i panni. Generalmente è in plastica, o in metallo....
Casa

Come Realizzare Un Porta Bomboniere Con Cartone, Stoffa E Legno

Devi fare il battesimo, la comunione o altro a tuo figlio/a e ti piacerebbe avere un'originale porta bomboniere? Puoi in maniera davvero semplice realizzarla tu stessa, un porta bomboniere a forma di casetta con la staccionata, dove stanno sedute le tue...
Casa

Come realizzare dei cancelletti di legno per le scale

I cancelletti di sicurezza sono progettati per rendere sicure alcune zone della vostra casa, di solito la parte superiore e inferiore delle scale. Tuttavia possono essere utilizzati anche per mantenere il vostro bambino fuori da una stanza potenzialmente...
Casa

Come realizzare un tagliere di legno per la cucina

I taglieri da cucina in legno sono più igienici e resistenti rispetto a quelli in plastica. Se ti sei sempre chiesta come fare per realizzarne uno da sola, eccoti una guida chiara da seguire. Prendi tutto l'occorrente e mettiti al lavoro. È un lavoretto...