Dopo aver fatto questo breve passaggio, bisogna che troviamo il punto centrale di questi semicerchi, che di solito è quello dove rimane il buco dell'ago del compasso. Da quel punto, dobbiamo tracciare delle linee partendo dal centro verso l'esterno, in modo da dividere il semicerchio in 10 spicchi uguali.
Ora, potremo tranquillamente ritagliare i nostri semicerchi e piegarli a fisarmonica, in modo tale da sembrare una sorta di triangolo dalla base ricurva.
Finito questo passaggio, passeremo alla realizzazione del copricapo. Per farla ci servirà un secondo cartoncino, possibilmente rosso, su cui disegneremo delle forme lanceolate per poi ritagliarle e piegarle in due. Successivamente, prendiamo delle forbici e sfrangiarle, in modo tale da creare una sorta di piume. Quando avremo ottenuto tutte le piume, dovremo attaccarle al berretto con del nastro adesivo. Per simulare il becco del pappagallo, dobbiamo prendere un cartoncino giallo, ritagliarlo e piegarlo in due, incollarlo sulla testa, al di sotto delle piume, e fare due buchi con un pennarello, così da simulare le narici del volatile. Per arricchire ancora di più il costume, il mio consiglio è di fare anche gli occhi del pappagallo con un cartoncino bianco, per poi disegnare le pupille con lo stesso pennarello che avremo utilizzato per le narici.