A questo punto, piegate i vertici laterali del rombo frontale verso di voi (quindi a valle), facendoli incontrare nel centro della figura. Come nella precedente fase, sarà molto importante la precisione per permettere che l'oggetto venga realizzato con parti che combaciano perfettamente. È necessario girare ancora la forma e ripetere, nuovamente, l'operazione fatta nella fase 2. In seguito, prendete i due vertici superiori frontali ed inseriteli nella tasca appena formata. Ripetete l'operazione per l'altro lato. Soffiate, quindi, nel foro venutosi a creare, in modo tale da gonfiare la figura, che andrete a modellare, ovviamente in maniera molto delicata, con le mani. Adesso il vostro cubo realizzato con l'origami è finalmente pronto!