Le sedie sono fra gli oggetti di casa più soggetti all'usura e, se desiderate mantenere inalterata nel tempo la loro seduta, avrete l'opportunità di adoperare dei cuscini coprisedia che ripareranno il legno dal deterioramento da contatto e renderanno la seduta maggiormente confortevole e morbida.
Ne esistono veramente di numerose tipologie in commercio, di ciascuna forma e dimensione: le possibilità variano dai cuscini rotondi a quelli quadrati o dalla forma trapezoidale, per cui sarà possibile adeguarli ad ogni tipo di sedia.
Tuttavia, il prezzo medio per un set di cuscini è abbastanza spesso elevato e, quindi, perché non risparmiare e costruirli personalmente? Nella seguente pratica e dettagliata guida proposta nei passaggi successivi, vi spiegherò bene come bisogna realizzare un cuscino coprisedia rotondo, utilizzando la stoffa e un pochino di gommapiuma: il lavoro di cucito da svolgere è semplicissimo e, di conseguenza, adatto a chiunque (anche alle sarte meno esperte).