Si potrà realizzare un buon rivestimento utilizzando delle mattonelle in terracotta naturale, di quelle che possiedono uno spessore minimo di circa 1-2 cm. Le troviamo facilmente in commercio, disponibili in svariati colori dal marrone al color sabbia adatte ad abbinarsi a qualsiasi colore della facciata. In alternativa potremo utilizzare le piastrelle da muro, si tratta di piastrelle che riproducono visivamente le pietre lastricate, i mattoni, la pietra molata, la terracotta, ma con uno spessore ridottissimo (1,5 cm). Anche queste piastrelle sono disponibili in svariati colori e sono realizzare con materiali naturali. Per la posa di questi prodotti (entrambi i tipi) si dovranno seguire delle regole ben precise. Prima di applicare le mattonelle scelte, dovremo carteggiare e raschiare l'intonaco rovinato rimuovendo sporcizia e muffa, in seguito procederemo alla loro applicazione avvalendoci dell' uso di malta (un impasto a base di calce e sabbia). Sicuramente dovremo effettuare alcuni tagli alle mattonelle e, per far ciò, sarà necessario procurarci una smerigliatrice angolare o una troncatrice fissa.