L'operazione dovrà essere fatta da tutti i lati del tappo, sia esternamente che internamente. Quando la colla sarà totalmente diventata secca, dovrete allora collegare la parte esterna del tappo con il tubicino per acquari, e alla sua estremità dovrete mettere una pietra porosa, che sarà capace di diffondere le bollicine di anidride carbonica maggiormente nell'acqua. Ora dovrete soltanto preparare la soluzione. Essa servirà per produrre anidride carbonica a basso costo e senza inquinare. A tal punto dovrete prendere una bottiglia di plastica, poi dovrete versare internamente dello zucchero con dell'acqua, quest'ultima preferibilmente dovrà essere fatta riposare il giorno precedente. Per completare la preparazione della miscela, occorrerà aggiungere anche un mezzo panetto di lievito di birra. Per procedere perciò dovrete agitare pian piano la bottiglia, tappando con la mano il collo di essa.