DonnaModerna

Come realizzare un divano

Tramite: O2O 27/10/2017
Difficoltà:difficile
16

Introduzione

Il divano è un importante arredo per ogni casa e come risaputo può arrivare a costare davvero tanto. Un divano è l'ideale per godere di momenti di relax o per accogliere amici e parenti. Nel mondo del fai da te esistono diverse soluzioni low cost al fine di rimodernare un divano usurato o per costruirne uno ex novo. Creare un divano non è affatto complicato ed è un'ottima idea per rinnovare il giardino o il salotto di un appartamento. Ecco qui di seguito le indicazioni su come realizzare un divano accogliente, con poche e semplici mosse.

26

Occorrente

  • Pallet
  • Viti
  • Vernice acrilica
  • Pennello
  • Carta vetrata
  • Stoffa
  • Gommapiuma
  • Ago e filo
  • Forbici
36

Preparate i pallet

Per prima cosa ripulite le doghe dei pallet in legno. Quando i pallet non sono nuovi hanno spesso irregolarità e varie imperfezioni. Quindi, eliminate eventuali chiodi e levigate bene le superfici con la carta vetrata, in modo da farle diventare lisce al tatto e prive di schegge. Dipingente i pallet uniformemente utilizzando una pittura acrilica. Scegliete un colore di pittura a vostro piacimento ed aspettate i tempi di asciugatura necessari.

46

Assemblate i pallet

Quando i pallet saranno pronti si può iniziare ad assemblarli tra loro per stabilire le dimensioni e la forma definitive da dare al divano. Dunque, posizionate due pallet in orizzontale per formare una seduta ed uniteli tra loro con le viti, in modo che siano ben saldi. Per realizzare lo schienale del divano usate pallet in verticale e fissateli su quelli orizzontali, aiutandovi con delle robuste viti. Applicate delle doghe di risulta, ricavate dai medesimi pallet, sul retro del divano, per rinforzare lo schienale. Cercate di dare allo schienale una forma leggermente inclinata: questo darà maggiore stabilità e comodità a lavoro finito.

Continua la lettura
56

Modellate l'imbottitura

Per rendere il divano non solo confortevole ma esteticamente più gradevole occorre passare alla fase finale dell'imbottitura. A questo punto, modellate la gommapiuma seguendo le stesse misure della seduta e dello schienale. Tagliate anche la stoffa che servirà per il rivestimento dei cuscini in gommapiuma ma lasciando uno o due centimetri di margine in eccesso, che sfrutterete per effettuare le cuciture degli orli. Cucite assieme i vari rettangoli di stoffa dal rovescio, in modo da formare delle vere e proprie fodere; in seguito, sul lato meno visibile di ognuna di esse, lasciate uno spazio ampio per il risvolto. Girate le fodere ed inserite al loro interno l'imbottitura in gommapiuma. Chiudete l'apertura del risvolto con punti invisibili ed adagiate i cuscini finiti sul vostro nuovo divano.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se il divano andrà posizionato all' esterno non dimenticate di trattarlo con vernice impermeabile
  • Per un migliore risultato estetico coordinate il colore del divano con quello della stoffa
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Casa

Come rivestire un divano in ecopelle

Se avete un vecchio divano in pelle o ecopelle che però ha perso ormai la sua bellezza, non disperate: con un po' di sano fai da te e i consigli giusti potrete farlo tornare come nuovo. Pelle ed ecopelle sono tessuti molto affascinanti per un divano:...
Casa

Come sostituire i piedini del divano

La maggior parte delle persone nella propria abitazione possiede un divano. A volte ci si ritrova nel caso di avere l'esigenza di sostituire i piedini del divano per essere più adatto all'arredamento della propria abitazione. Si può sostituire i piedini...
Casa

Come costruire un divano con un materasso

Combinando un paio di materassi con po' di ingegno creativo è possibile trasformarli da un giaciglio a due dimensioni in un comodo divano. Questo stile di divano ricorda molto quelli tradizionali e offre una serie di opzioni. Durante il giorno, il materasso...
Casa

Come scegliere la tappezzeria per una divano antico

C'è una bella differenza tra l'arredare la propria abitazione con un divano moderno oppure con uno antico. Infatti, se si decide di optare per un Luigi Filippo o per un Carlo X, il cambio della tappezzeria non si potrà risolvere con l'apposizione di un...
Casa

Come disinfettare un divano

Il divano di casa è uno dei mobili più apprezzati ma soprattutto frequentati della casa. Ci si siede per una chiacchierata, ci si stende per vedere la televisione dopo una giornata trascorsa al lavoro oppure per fare un sonnellino pomeridiano. È quindi...
Casa

Come rattoppare un divano in pelle

Il divano in pelle, che si contraddistingue per la sua particolare bellezza ed eleganza, è in grado di conferire un tocco di raffinatezza a tutto il salotto. Nonostante ciò, anche la pelle della migliore qualità, a causa del tempo e dell'usura, può andare...
Casa

Come rivestire un divano in vimini

Con la bella stagione cresce la voglia di godere della quiete del nostro giardino o della nostra veranda. Passeremmo ore sul nostro divano a sorseggiare un drink o a leggere un libro. Se poi il divano non è in rattan o in bambù ma in vimini, l'intramontabile...
Casa

Come riparare un divano dai graffi del gatto

Avere un gatto in casa, a fronte di tantissime soddisfazioni e di altrettanto piacere, può sicuramente riservare qualche grattacapo di vario tipo. Ad esempio, la "naturale" attività che i gatti effettuano per affilarsi frequentemente le unghie, costituisce...