DonnaModerna

Come realizzare un focolare per il presepe

Di: Lady Gio
Tramite: O2O 30/11/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Quando il Natale è alle porte, sono molte le case in cui si inizia a pensare al tradizionale Presepe. È sempre bello poter arricchire e rendere maggiormente reale la scena con effetti particolari, magari sistemando qua e là da qualche fuocherello: l'intero allestimento apparirebbe sicuramente più completo e affascinante. Vi piacerebbe creare un focolare da inserire tra le statuine? Se state pensando che l'impresa possa risultare complicata, sappiate che non è affatto così: nei prossimi passi scoprirete come realizzare un finto falò senza alcuna fatica. Si tratta di una procedura molto facile da eseguire, e con una modesta cifra otterrete un meraviglioso effetto.

27

Occorrente

  • Led per Presepe, carta trasparente gialla o arancione, muschio, corteccia..
37

Preparare il materiale occorrente

Per creare il vostro piccolo focolare finto (ma anche più di uno!), non occorre affatto cimentarsi in complicate opere. Quel che dovete fare è recarvi in un negozio di materiale elettrico, oppure presso un punto vendita ben fornito di articoli decorativi di vario genere, compresi quelli natalizi. Procuratevi quindi un apposito led per falò (se volete creare più fuochi acquistatene un certo numero): esso viene alimentato tramite un filo, sia a batteria che a corrente, ma non crea alcun pericolo poiché è un genere di lume che consuma pochissimo: richiedendo una minima quantità energia, non produce calore. Munitevi poi di carta trasparente gialla o arancione (basta conservare l'involucro di qualche caramella), di un sacchettino di muschio e di una confezione di corteccia.

47

iniziare l'allestimento del Presepe

Bene, ora potete iniziare a preparare il vostro Presepe rallegrandolo con un bellissimo fuocherello simulato. A vostra scelta, decidete se sistemare innanzitutto le statuine e le casette, trovando in un secondo tempo il punto maggiormente adatto per collocare il piccolo falò, o viceversa. Sarebbe però bene posizionare come prima cosa il led, per non rischiare di fare poi cadere le statuette sistemando il filo. In ogni caso, tenete presente che l'area appena attorno al fuoco non dovrebbe essere eccessivamente carica di elementi: adagiandovi accanto un eccessivo numero di statuine e di animaletti, il fuocherello potrebbe restare piuttosto nascosto.

Continua la lettura
57

Realizzare il finto fuoco

Dopo aver trovato la collocazione adatta per il vostro minuscolo fuocherello finto, posizionate il led e copritelo con la carta trasparente oppure arancione (quella delle caramelle), e se lo desiderate accostate anche entrambi i colori, ponendo sul lumino due pezzetti di carta. Tenete ben ferma la carta circondando il led con diversi pezzetti di corteccia, poi aggiungete del muschio: a sua volta manterrà adeguatamente fermi i pezzetti di legno e creerà allo stesso tempo un delizioso effetto. Completate infine il lavoro coprendo il filo di alimentazione del led con il rimanente muschio.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Accertatevi sempre di acquistare dei led dotati di marchio di sicurezza!
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come realizzare un presepe con tubi di cartone

Per realizzare un presepe oltre al tradizionale sughero, si possono utilizzare tantissimi materiali soprattutto quelli di riciclo, e tra questi troviamo il cartone che opportunamente arrotolato, ci consente di dar vita ad un presepe artistico soprattutto...
Bricolage

Come realizzare un presepe da esterno

Se abbiamo un ampio terrazzo ed intendiamo sfruttarlo in varie occasioni, lo possiamo fare ad esempio anche nel periodo natalizio per allestire un presepe. Si tratta infatti di usufruire di tanto spazio a disposizione, e quindi creare la struttura molto...
Bricolage

Come realizzare accessori presepe con canna di Bambù

Per tutto il mese di dicembre ovunque nel mondo si respira un'atmosfera del Natale. Tanto che alcune abitazioni si arricchiscono di addobbi. Il finto abete, le decorazioni scintillanti, le lucine multicolori, le candele colorate e i rametti di vischio....
Bricolage

Come realizzare un presepe con legno di recupero

Quando il Natale si avvicina, si ha sempre voglia di realizzare piccoli lavoretti per abbellire la propria casa magari anche con i bambini. Si ha tra l'altro il desiderio di immedesimarsi il più possibile nello spirito natalizio, per cui si decora l'albero...
Bricolage

Come realizzare un originale presepe

Il Presepe è per definizione uno degli elementi tradizionali del Natale ed è, inoltre, uno dei lavoretti in assoluto più creativi in cui mettersi alla prova, per creare qualcosa di unico… Per costruire un originale Presepe fai da te non mancano di certo...
Bricolage

Come realizzare un presepe in una scatola da scarpe

In occasione del Natale c'è chi preferisce preparare solo l'albero, chi solo il presepe e coloro che amano averli entrambi a casa. Inoltre, ci sono molte persone che collezionano piccoli presepi o chi preferisce averne uno diverso ogni anno. Di sicuro...
Bricolage

Come realizzare il presepe con i Lego

Durante le feste di Natale le case si decorano in modo particolare. Infatti, insieme al tradizionale albero di Natale, spesso viene allestito il presepe. Esistono vari modi per prepararlo, basta prendere in considerazione altri materiali. Una simpatica...
Bricolage

Come realizzare un laghetto artificiale nel presepe

Il presepe è senza ombra di dubbio uno dei simboli per eccellenza del Natale, che costituisce una delle principali feste cristiane. Inoltre, per i posatori e modellisti più arditi, è possibile progettare anche oggetti complessi, come ad esempio le fontane...