DonnaModerna

Come realizzare un giardino pensile

Tramite: O2O 14/06/2017
Difficoltà:media
15

Introduzione

Oggi dedichiamo una guida a tutte quelle persone che amano il giardinaggio ma per loro sfortuna non possono praticarlo perché vivono in grandi città o comunque in case prive di giardino. Crearsi un angolo verde su un balcone o una terrazza può essere un modo per dar libero sfogo alla propria creatività e al contempo abbellire parte della propria casa con piante di varia natura. Continuate a leggere e scoprirete che coltivare sul proprio balcone, piante aromatiche, sempreverde, o ciò che più preferite, non è poi così difficile. Qui di seguito vi spiegheremo come realizzare un giardino pensile.

25

Chiedere consiglio ad un tecnico o ingegnere

Prima di procedere con la realizzazione del vostro giardino, chiedete ad un tecnico, geometra o ingegnere, di valutare la fattibilità della cosa, e realizzare le necessarie opere di impermeabilizzazione. Importante è anche provvedere alla necessaria inclinazione per il defluire dell'acqua piovana o di innaffiature e quindi alle relative grondaie che permettono lo scolo. Prima di spargere il terriccio è meglio stendere sopra l'impermeabilizzazione del materiale drenante che permetterà alle nostre piante di avere un corretto apporto di acqua. A questo punto abbiamo due soluzioni, la prima consiste nel creare veri e propri tetti di copertura con erba, fiori, arbusti o alberelli, la seconda prevede la sistemazione di contenitori collocati sapientemente per creare l'illusione di un vero giardino.

35

Creare una copertura estensiva di verde

Se optate per una copertura estensiva di verde, sappiate che le spese di realizzazione e manutenzione sono abbastanza contenute, ma sappiate che è adatta solo per tetti di capannoni o garage, mentre per ambienti come balconi o terrazze è sconsigliata. Per scegliere il tipo di pianta da coltivare, tenete conto del clima e della posizione del tetto verso il sole, mentre per il resto affidatevi ai vostri gusti personali. Ricordando, però, di creare un effetto decorativo naturale, magari un po' "disordinato", ma sempre in sintonia con il paesaggio. Specie annuali possono creare irresistibili macchie di colore tra cespugli di erbe aromatiche che oltre ad essere utili in cucina, sono spesso efficaci insettifughi.

Continua la lettura
45

Creare il giardino pensile utilizzando contenitori

Se non vogliamo un verde estensivo possiamo realizzare il giardino pensile utilizzando contenitori dalle diverse forme e materiale. I recipienti più alti li disporremo vicino al parapetto con alberelli o rampicanti, mentre davanti metteremo piante che digradino così da nascondere sempre i contenitori. In prossimità dei muri possiamo piantare splendide rose rampicanti, il profumato gelsomino o clima permettendo, la vistosa Bougainvillea spectabilis. Al centro creiamo delle aiuole collocando bulbose, tuberose e rizomatose, giocando con i colori e con le forme. Per avere sempre fioriture possiamo mettere a dimora le piante seguendo il criterio di alternare quelle a fioritura primaverile ed estiva a quelle a fioriture autunnali o addirittura, invernali.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Giardinaggio

Come Costruire Un Giardino Pensile

Il giardino pensile si costruisce sul terrazzo; bisogna collocare in questo spazio diverse piante per realizzare un ambiente verde interessante. Le sue origini risalgono a molti secoli fa; le prime testimonianze furono ritrovate in Babilonia. Questi giardini...
Giardinaggio

Come realizzare il giardino delle fate

Per chi vuole decorare uno spazio esterno con elementi fantasiosi e divertenti, si può decidere di realizzare un giardino delle fate, con l'aiuto dei bambini. Il giardino delle fate è sicuramente un'idea creativa per abbellire un angolo del terrazzo o...
Giardinaggio

Come realizzare delle fontane fai da te meravigliose e sostenibili per il tuo giardino

I possessori di un giardino lo sanno bene: decorare il proprio angolo di paradiso utilizzando dettagli come fontanelle e fontane ha sempre il suo fascino.Quando si cerca di ritagliare uno spazio alle scelte sostenibili è possibile creare le proprie fontane...
Giardinaggio

Come realizzare un salottino da giardino con il riciclo dei pallet

Con l'arrivo dell'estate, si avvicina il momento di rinnovare e organizzare il giardino, per creare degli spazi accoglienti ed eleganti. Per realizzare un'oasi di relax, dove trascorrere delle ore di divertimento in compagnia di amici e familiari, si...
Giardinaggio

Come realizzare un giardino delle fate

Chi non ha mai sperato almeno una volta che le fate e i folletti esistessero davvero? E chi ha detto che non esistono realmente? Con la fantasia e un po' di impegno, possiamo divertirci e capire come realizzare un giardino delle fate per rendere magico...
Giardinaggio

Come realizzare un giardino verticale fai da te

Soluzione ideale per valorizzare gli ambienti interni ed esterni della tua abitazione, il giardino verticale è un piccolo angolo di natura dedicato al relax e al benessere. Non ci sono limiti alla creatività, per cui potrai anche utilizzare materiali...
Giardinaggio

Come realizzare un giardino ecosostenibile

Per avere un giardino rispettoso della natura è importante prestare attenzione ad alcuni elementi apparentemente banali, come la scelta delle piante e del terriccio, per realizzare e mantenere nel tempo un giardino rigoglioso ma coltivato nel rispetto...
Giardinaggio

Come realizzare un giardino zen fai da te

Siete sempre state affascinate dai giardini zen e vorreste riproporne uno nel vostro giardino, ma non sapete come fare? Ecco una piccola guida su come realizzare un bellissimo giardino zen fai da te! Oltre ad essere belli, semplici ed eleganti, i giardini...