A questo punto dopo aver stabilito la lunghezza anteriore in genere di circa 40 centimetri, bisogna sovrapporre le pieghe per linee dritte e per fermarle basta applicare con ago e filo dei nodini sulla parte iniziale e su quella finale, dopodichè si sovrappone la parte inferiore sul davanti. Per realizzare un kilt scozzese originale a quello tipico indossato nella madre patria cucite anche una cintura della stessa stoffa, o magari aggiungendo dei passanti, in modo da poterne usare anche una in pelle. A questo punto si può indossare il kilt, per controllare se va bene o ci sono delle altre finiture da eseguire, dopodiché si provvede alle cuciture definitive. Queste ultime specie per quanto riguarda gli orli e le strisce verticali conviene farle a macchina per essere sicuri che risultino perfettamente dritte.