DonnaModerna

Come realizzare un kirigami

Tramite: O2O 31/07/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Il termine giapponese kirigami sembra, a primo acchito, un termine assai difficile e pare indichi qualcosa di "difficile" da realizzare. In realtà, tale termine sta ad indicare una delle più famosi arti giapponesi nel costruire e realizzare un qualsiasi oggetto, utilizzando esclusivamente materiale cartaceo. Simile all'origami, il kirigami (dal giapponese "kiru"= tagliare e "kami"= carta) si differenzia da questo per le modalità di esecuzione con la carta. Mentre nell'origami non è previsto il ritaglio della carta, nel kirigami l'intaglio rappresenta una delle fasi più importanti. A tal proposito, in questa guida, vi mostrerò come realizzare un kirigami.

27

Occorrente

  • Carta, forbici, matita o penna
37

Munirsi di un foglio di carta

La tecnica base del kirigami prevede, generalmente, come prima fase, il ritaglio della carta da trasformare in oggetto, e, successivamente, si procede con la piegatura della stessa. Così otterrete una vasta quantità di oggetti tridimensionali, che non appariranno immediatamente, ma solamente dopo l'apertura del lavoro. Tra le premi esperienze che si fanno quando si è appena entrati nel mondo del kirigami, quella più comune è ovviamente la costruzione delle bamboline di carta che si tengono tra loro per mano, utilizzando, naturalmente, come è regola di questa tecnica, esclusivamente un foglio di partenza.

47

Piegare il foglio a metà

Infatti, potrete realizzare delle bamboline per i festoni delle femminucce e degli omini tipici per i maschietti. Per iniziare, occorre rimediare un foglio A4 ed iniziare la fase della piega. Piegatelo a metà, procedendo in questo modo per un massimo di tre volte. Dopo aver fatto ciò, è necessario che iniziate a disegnare la figura che intendete realizzare con il kirigami. Vi ricordo che, in questo caso, state realizzando delle bambole, ma che allo stesso modo, potrete ricavare qualsiasi tipo di figura preferiate. Procedete con un mezzo ovale, che rappresenterà la testa della bambola. Anche qui, potrete lasciarvi trasportare dalla vostra immaginazione, creando, ad esempio, dei codini laterali.

Continua la lettura
57

Tagliare i contorni con una forbice

Continuate con il collo e quindi il braccio, dopodiché per creare il punto di unione, ricordate che la mano dovrà toccare il bordo estremo del rettangolo di carta. Adesso è il momento busto, la gonna e di una gamba. Prendete a questo punto un paio di forbici. È consigliabile operare con uno strumento che tagli bene, in quanto a tratti, essendo la carta spessa e comunque ripiegata su sé stessa, potrebbe risultare un po' difficile da ritagliare. Seguite con precisione i contorni che avrete precedentemente tracciato. Ottenuta la figura base, iniziate finalmente ad aprirla. Avrete così creato un kirigami in modo semplice ed anche abbastanza veloce.

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Casa

Come realizzare in casa un'abat-jour

La scelta della giusta illuminazione è uno degli aspetti fondamentali nell'arredamento di una stanza. Le lampade svolgono infatti un'importante funzione nell'arredamento di un interno. Se non ci accontentiamo di ciò che troviamo in commercio, potremo...
Casa

Come realizzare un albero di Natale con le bottiglie

Il periodo natalizio si avvicina; se quest'anno volete realizzare un albero di Natale un po' diverso vi proponiamo due soluzioni originali e al contempo ecosostenibili. Potrete realizzare il vostro albero con semplici bottiglie riciclate, di plastica...
Casa

Come realizzare una veranda in legno

I terrazzi e i balconi sono dei punti particolarmente apprezzati durante la bella stagione. Ma, spesso succede che lo spazio non viene sfruttato in modo adeguato. Tuttavia, se vengono opportunamente arredati possono diventare delle parti integranti e...
Casa

Come realizzare dei segnaposto in tessuto

Per dare un benvenuto speciale agli ospiti è importante apparecchiare la tavola in maniera elegante e scenografica. Oltre alla scelta della tovaglia e delle vettovaglie, per dare un tocco distintivo all'insieme si possono preparare delle etichette per...
Casa

Come realizzare una controsoffittatura in cartongesso

Spesso, le abitazioni possiedono una controsoffittatura. In genere, si tratta di un sistema che viene utilizzato per decorare, ma risulta molto utile anche per risolvere dei problemi di spazio. Nel primo caso, la controsoffittatura è molto utile quando...
Casa

Come realizzare una scatola stile shabby chic

In questo bell'articolo che abbiamo pensato di proporre, vogliamo aiutar tutti voi, ad imparare quale sia la tecnica per realizzare una scatola, in puro stile shabby chic, affinché possa essere utilizzata in casa, come meglio desideriamo e vogliamo. Se...
Casa

Come realizzare un angolo bar

Alcune abitazioni possono vantare una living room molto ampia e spaziosa, che si presta a diversi fini. Se volete creare un ambiente originale, adatto a riunire gli amici e a stare insieme, potreste decidere di realizzare un angolo bar. Questo spazio...
Casa

Come realizzare una scala modulabile

In casa può essere molto utile utilizzare al meglio l'altezza del soffitto di una delle stanze, realizzando dei piccoli soppalchi che possono far recuperare un po' di superficie utile; oppure, se si vuole raggiungere un piccolo ripostiglio posto troppo...