DonnaModerna

Come realizzare un laghetto artificiale nel presepe

Tramite: O2O 04/02/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Il presepe è senza ombra di dubbio uno dei simboli per eccellenza del Natale, che costituisce una delle principali feste cristiane. Inoltre, per i posatori e modellisti più arditi, è possibile progettare anche oggetti complessi, come ad esempio le fontane e gli elementi acquatici. Nello specifico, i laghetti rappresentano un salto di qualità da un presepe piccolo e semplice, ad un presepe più articolato: si tratta essenzialmente di un contenitore impermeabile in grado di contenere i liquidi. Vediamo allora come realizzare, in modo semplice ed efficace, un laghetto artificiale nel presepe.

26

Occorrente

  • Bacinella
  • Carta alluminio
  • Acqua
  • Muschio
  • Pezzi di corteccia
  • Sabbia
  • Sassolini
  • conchiglie
36

In primo luogo, è necessario costruire il letto del laghetto, che dev'essere impermeabile e robusto. Procuratevi quindi una piccola bacinella: che sia quadrata, rettangolare o circolare non importa, potrete scegliere secondo il vostro gusto. Per quanto riguarda le dimensioni, invece, possono anch'esse variare, ma stavolta in relazione al vostro presepe. Una fonte o un laghetto devono, infatti, rispettare le giuste proporzioni ed occupare lo spazio sufficiente per divenire una caratteristica del presepe. Dopo aver fatto ciò, ricoprite la bacinella di carta alluminio, applicandola abbondantemente sui bordi, in maniera tale da costruire una sorta di "argine" all'acqua.

46

Successivamente, collocate la bacinella nella posizione prescelta all'interno del presepe, preferibilmente intorno al centro, ma non troppo distante dal lato, nel caso in cui vogliate in seguito realizzare una fontana che alimenti la bacinella d'acqua. Solo adesso, potrete versare dell'acqua all'interno del "laghetto", coprendo i lati e nascondendo la base del contenitore con del muschio e della corteccia, in modo da lasciare visibile solo lo specchio d'acqua. Arrivati a questo punto, inserite a piacere della sabbia o della terra sugli argini, lasciando visibili anche questi ultimi.

Continua la lettura
56

Una volta che la bacinella sarà piena d'acqua (ma che non vi sia pericolo che fuoriesca) e correttamente coperta e nascosta, inserite della sabbia sul fondo del laghetto, magari accompagnandola da sassolini particolari e colorati e da piccole conchiglie, che lo renderà molto più realistico e piacevole alla vista, rispetto al semplice bianco/trasparente della bacinella. In conclusione, la presenza di un laghetto nel presepe, oltre che aumentarne la bellezza, permetterà anche di inserire nuovi personaggi, quali i pescatori, le anfore per il trasporto dell'acqua o dei piccoli bagnanti.  

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Non adoperate una bacinella più alta di qualche centimetro, in modo da evitare il rischio che si rovesci.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come realizzare un presepe da esterno

Se abbiamo un ampio terrazzo ed intendiamo sfruttarlo in varie occasioni, lo possiamo fare ad esempio anche nel periodo natalizio per allestire un presepe. Si tratta infatti di usufruire di tanto spazio a disposizione, e quindi creare la struttura molto...
Bricolage

Come realizzare un presepe creativo

Il Natale è ormai alle porte e i preparativi già fremono! Impossibile non amare questa bellissima festività, ricca di speranza e buoni propositi. Uno degli aspetti più suggestivi del Natale, è sicuramente il momento della rappresentazione del presepe....
Bricolage

Come realizzare un'oasi nel presepe

In un presepe con ambientazione nel deserto, che poi è la zona originaria narrata dai Vangeli, non può mancare una piccola oasi per abbeverare cammelli e pastori durante il lungo viaggio per raggiungere la capanna di Betlemme. Personalmente vi indicherò...
Bricolage

Come realizzare un presepe con tubi di cartone

Per realizzare un presepe oltre al tradizionale sughero, si possono utilizzare tantissimi materiali soprattutto quelli di riciclo, e tra questi troviamo il cartone che opportunamente arrotolato, ci consente di dar vita ad un presepe artistico soprattutto...
Bricolage

Come realizzare accessori presepe con canna di Bambù

Per tutto il mese di dicembre ovunque nel mondo si respira un'atmosfera del Natale. Tanto che alcune abitazioni si arricchiscono di addobbi. Il finto abete, le decorazioni scintillanti, le lucine multicolori, le candele colorate e i rametti di vischio....
Bricolage

Come realizzare un presepe con legno di recupero

Quando il Natale si avvicina, si ha sempre voglia di realizzare piccoli lavoretti per abbellire la propria casa magari anche con i bambini. Si ha tra l'altro il desiderio di immedesimarsi il più possibile nello spirito natalizio, per cui si decora l'albero...
Bricolage

Come realizzare un originale presepe

Il Presepe è per definizione uno degli elementi tradizionali del Natale ed è, inoltre, uno dei lavoretti in assoluto più creativi in cui mettersi alla prova, per creare qualcosa di unico… Per costruire un originale Presepe fai da te non mancano di certo...
Bricolage

Come realizzare un presepe in una scatola da scarpe

In occasione del Natale c'è chi preferisce preparare solo l'albero, chi solo il presepe e coloro che amano averli entrambi a casa. Inoltre, ci sono molte persone che collezionano piccoli presepi o chi preferisce averne uno diverso ogni anno. Di sicuro...