Sebbene un libro illustrato sia generalmente supportato da testi per la lettura, in questo caso non è obbligatorio. Con "immagini non sequenziali" puoi infatti differenziarlo da altri e renderlo più o meno simile ad un fumetto, raccontando cioè la trama attraverso foto esplicative che facilitano la comprensione del bambino e rendono più chiaro ciò che accade nella storia. Per creare un libro illustrato, per prima cosa devi conoscere le capacità di apprendimento e i gusti del piccino, dopodiché ti conviene optare per un linguaggio piacevole e accessibile, e creare quindi una storia attraente.