DonnaModerna

Come Realizzare Un Mantello Per Un Costume Di Carnevale

Tramite: O2O 11/08/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Se avete in previsione di partecipare a una festa in maschera o quest'anno per carnevale avete intenzione di indossare un costume che preveda l'utilizzo di un mantello, che si tratti di una dama, un vampiro, un pirata o il principe azzurro, sappiate che avete la possibilità di realizzarlo da soli, anche senza possedere straordinarie capacità sartoriali o una grande esperienza da professionisti. Sarà infatti sufficiente avere a disposizione la stoffa adatta, ago, filo ed i consigli giusti! Creare un mantello per rendere elaborato il vostro costume sarà sicuramente di grande effetto, ma sarà anche economico e soprattutto molto semplice da realizzare: basti pensare, infatti, che non necessita di orli e imbastiture e prendendosela con comodo nel giro di un paio d'ore sarete in grado di completarlo! Vediamo dunque, passo dopo passo, come procedere per realizzare un mantello per un costume di carnevale.

27

Occorrente

  • tre metri di stoffa del colore desiderato, forbici da sarto, ago, filo
37

Prendere le misure

Per realizzare in completa autonomia il mantello adatto al vostro costume occorre procurarsi un pezzo di stoffa, che sia maglina, licra, velluto leggero o chiffon, a seconda delle vostre preferenze, che misuri almeno tre metri, ovviamente tenendo conto dell'altezza della persona a cui è destinato.
Le misure sono inoltre importanti per quanto riguarda la scelta dell'ampiezza che vorreste ottenere, a seconda che lo desideriate a mezza campana, cioè che avvolga completamente, o a campana intera, cioè solo la schiena: sarà quindi necessario prenderle accuratamente prima di andare a tagliare la stoffa.

47

Tracciare la sagoma

Se per esempio intendete realizzare un mantello a campana intera, basterà stenderlo a terra e disegnarci sopra, con una matita bianca o un gessetto per sarti, un semicerchio, che per il lato dritto coinciderà con il bordo della stoffa. A quel punto sarà necessario andare a ritagliare un ulteriore cerchio più piccolo alla metà esatta del bordo, ovvero nel punto in cui si troverà poi il colletto: in questi modo la realizzazione del mantello è già completata, basterà successivamente utilizzare una spilla o inserire un bottone ed un asola per riuscire a chiuderlo agevolmente nella parte anteriore.

Continua la lettura
57

Realizzare il cappuccio

Per realizzare un ulteriore particolare è possibile anche cimentarsi nella creazione del cappuccio da applicare al mantello. Creare il cappuccio è facilissimo: per iniziare bisogna andare a ritagliare due scampoli di stoffa di dimensioni minori (circa cinquanta centimetri) e di forma triangolare; successivamente bisognerà cicirli insieme per due lati a mano e poi, se ne ne avete la possibilità, utilizzando la macchina da cucire. A questo punto basterà semplicemente attaccare con una semplice cucitura la parte più stretta sul mantello

67

Personalizzare il mantello

Questo che abbiamo visto è lo schema di base per la realizzazione di un mantello fatto in casa. È necessario tenere conto del fatto che comunque per alcuni tipi di tessuto potrebbe rendersi necessaria la creazione di un veloce orlo (ricordiamo che esistono anche quelli termo adesivi volendo) onde impedire che questo si sfilacci inesorabilmente. Inoltre, ovviamente, questa sopracitata è una versione decisamente semplice e basilare, adatta anche ai meno esperti di cucito, ma aggiungendo delle decorazioni, degli orli e delle fodere potrete migliorare il risultato a seconda delle vostre esigenze!

77

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cucito

Come realizzare un costume da pappagallo per Carnevale

Il vostro bambino vi ha chiesto un costume da pappagallo per Carnevale e non sapete come realizzarlo? Non occorre disperare: con i consigli giusti, realizzare questo costume così originale sarà davvero semplicissimo. Vi basterà solo avere un pizzico di...
Cucito

Come realizzare un costume da geisha per Carnevale

Questa guida è pensata per coloro che amano sfoggiare un costume di carnevale elegante e molto femminile. Chiaramente realizzarlo interamente con le vostre mani lo renderà unico e vi darà molta soddisfazione. Un costume da geisha, ricco di colore e di...
Cucito

Come realizzare un costume di Carnevale veloce

Durante la festività di carnevale si pensa cosa sia meglio indossare per un eventuale festa o anche per una sfilata in città. Si tratta di una festa allegorica molto apprezzata in tutto il mondo ed è per questo motivo che possiede un valore di certo peso,...
Cucito

Come realizzare un costume di Carnevale per neonati

Che si creda o meno ogni festa è l'occasione giusta per riunirsi, ridere e stare in compagnia. Non c'è occasione più divertente delle feste in cui bisogna travestirsi magari facendo a gara a chi ha il vestito più bello. Questo è il caso del Carnevale....
Cucito

Come realizzare un mantello da vampiro per Halloween

Halloween è una particolarissima festa che nasce negli Stati Uniti, ma che in pochissimi anni si è diffusa in molte parti del mondo compresa l'Italia dove è diventata una vera gioia per tutti i bambini più o meno cresciuti. Il 31 ottobre, giorno in cui...
Cucito

Come realizzare un costume da Zorro

In questa guida, pratica e semplice, che vogliamo proporre, abbiamo deciso di parlare di come poter realizzare, con le nostre mani e grazie alla fantasia, che ognuno di noi, ha nella sua mente, un bellissimo costume di Carnevale, da Zorro. Zorro è un...
Cucito

Come realizzare un costume da demone

Vestirsi in maschera per Carnevale, Halloween o per una festa a tema è un'occasione non solo per divertirsi, ma anche per mostrare la propria creatività interpretando le pose e le caratteristiche del personaggio che si rappresenta. Per molte persone,...
Cucito

Come realizzare un costume da ape

Realizzare un costume da ape per il vostro bambino/a, in occasione del Carnevale, è un'operazione che richiede un po' di dimestichezza con la macchina da cucire, ma che vi farà certamente risparmiare almeno la metà dei soldini. La nostra guida vi mostrerà...