Vi svelo subito un segreto: per inserire un oggetto all'interno di una bottiglia, non bisogna essere nè maghi di Hogwarts nè apprendisti di Winterhold, basta rimuovere da quest'ultima il fondo. Prima di svolgere tale operazione, però, bisogna creare degli stampi, che useremo in seguito per rigenerare i fondi. A tale scopo, prendete del silicone bianco e versatelo all'interno di una bacinella nella quale avete precedentemente miscelato 100 ml di sapone per piatti con 700/800 ml d'acqua. Proteggete le mani con guanti usa e getta, infilatele nel contenitore e lavorate per qualche minuto il silicone. Non appena questo apparirà elastico, estraetelo, fatene una pallina, poggiatela su un pezzo di carta da forno e spingete il fondo della bottiglia nel materiale, in modo che si crei appunto uno stampo. Lasciate asciugare qualche oretta, quindi estraete l'oggetto. Se intendete forare ampolline e boccette dalle dimensioni ridotte, proteggete occhi, apparato respiratorio e mani, quindi portatevi all'aria aperta e limate i fondi con una fresa elettrica, meglio se adatta ai lavori di minuteria, come quelle per nail art. Se invece intendete infilare il veliero in una bella bottiglia regular size, allora seguite questa procedura: munitevi di una cordicella in tessuto e avvolgetela più e più volte attorno alla bottiglia, in prossimità del fondo. Tramite pennello passate sulla corda dell'acetone per unghie, avvicinate una fiamma e fate roteare la bottiglia per qualche secondo, quindi tuffatela in una bacinella che contenga acqua fredda. Immediatamente, la differenza di temperatura tra l'area descritta dalla corda infiammata e l'ambiente freddo circostante taglieranno il vetro e sarete capaci di rimuovere il fondo.