DonnaModerna

Come realizzare un orologio cucù

Tramite: O2O 17/01/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Se avete la passione per gli orologi ed intendete costruirne uno del tipo cosiddetto a cucù, potete farlo seguendo i passi successivi di questa lista. Il lavoro consiste nel creare la classica casetta di legno da appendere alla parete, ed arricchirla con foglie e fiori sempre di legno. Per creare poi il cucù, dovete aggiungere l'uccellino e i manticetti per il suono. A tale proposito, ecco in sequenza i vari passi su come realizzare questo tradizionale orologio della Foresta Nera.

27

Procurare il materiale necessario

Per creare il cucù avete bisogno di procurarvi tutto il materiale necessario, ovvero il legno che vi serve per realizzare la struttura esterna dell'orologio con la sua tradizionale forma di casetta con tetto, ed altri materiali che potrete reperire in un negozio che vende ricambi di orologeria. Nello specifico si tratta del movimento per cucù (corredato di pendolo), dell'uccellino e di una coppia di manticetti di legno e carta pergamena che servono per trasmettere il classico suono del cuculo.

37

Realizzare la casetta in legno

Per realizzare la casetta, vi basta usare del legno compensato su cui disegnare le quattro facce con una matita. Una volta stabilita forma e grandezza della struttura, procedete prima al taglio con un seghetto da traforo, e poi all'assemblaggio utilizzando della colla vinilica e qualche chiodino senza testa. Fatto ciò, create il foro con relativo sportellino per far uscire l'uccellino allo scoccare dell'ora e della mezz'ora.

Continua la lettura
47

Aggiungere le decorazioni

Una volta terminato l'assemblaggio della casetta, potete aggiungere delle decorazioni non prima di aver carteggiato il legno e averlo colorato con dell'anilina della tonalità marrone scuro. A questo punto sempre con il seghetto da traforo, da altri pezzi di legno ricavate una serie di rami e foglie che applicherete ai quattro lati della casetta, ed una cimasa che serve da finitura del classico tetto spiovente. Le suddette foglie ed i rami, vanno colorati rispettivamente di verde e marrone scuro.

57

Inserire l'uccellino

Terminata del tutto la creazione del cucù inteso come parte esterna, non vi resta che inserire l'uccellino e gli altri funzionali pezzi che servono a rendere l'orologio come tale. Per quanto riguarda il volatile in oggetto, si tratta di un esemplare in legno corredato di un listello a vite che serve per l'ancoraggio sul movimento specifico per orologi a cucù. Durante questa fase dovete prestare particolare attenzione a dei fili di ferro che a forma di uncino, servono per far aprire e chiudere i manticetti ogni volta che scocca l'ora e la mezz'ora con relativa fuoriuscita dell'uccellino.

67

Montare la parte orologio

Per terminare la vostra originale creazione, non vi resta quindi che montare la parte orologio all'interno della casetta di legno, e provvedere al fissaggio dei suddetti fili di ferro che fungono da braccetti per l'azionamento dei manticetti da cui fuoriesce il classico sibilo del cuculo. Per ottimizzare il risultato, sempre in un negozio che vende ricambi di orologeria, acquistate anche una campana a spirale, su cui andrà poi a battere il martelletto collegato all'orologio e precisamente nella sezione suoneria. Infine agganciate il pendolo, ed appendete le classiche due pigne sulle catene che fungono da trazione per il loro peso.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come costruire un orlogio a cucù in legno

Gli orologi scandiscono il tempo, contano le ore e ci aiutano ad organizzare ogni attimo della nostra frenetica quotidianità. Esistono orologi da polso, orologi da parete, splendidi orologi da collo e da taschino. Ma ancor più suggestivi sono gli orologi...
Bricolage

Come realizzare un orologio da parete con un disco in vinile

In questa bella guida, che abbiamo deciso di proporvi, vogliamo insegnarvi come e cosa fare, per realizzare un bellissimo ed originale, orologio da parete, con l'aiuto di un semplice disco in vinile. Cercheremo di realizzare il tutto nel modo più semplice...
Bricolage

Come realizzare un orologio da polso con il legno

Fin dall'antichità l'orologio ha rappresentato uno strumento indispensabile per la misurazione del tempo; infatti, attraverso il tempo, l'oggetto ha subito vari cambiamenti e funzionalità. L'orologio è uno degli accessori più utilizzati, tanto che molte...
Bricolage

Come creare un orologio

A volte si può decidere di creare un orologio originale ed unico, interamente fatto a mano. Leggendo questo tutorial si possono avere delle corrette indicazioni e degli utili consigli su come è possibile realizzare un orologio da muro con i numeri dipinti...
Bricolage

Come Creare L'orologio Solare

In questo articolo cercheremo di vedere insieme, come poter creare, con le proprie mani, un orologio solare. Se ci piace decorare il nostro abitacolo con le cose eleganti ed originali, possiamo creare L'orologio solare e sistemarlo nel giardino, sul terrazzino...
Bricolage

Come creare un orologio in stile shabby chic

Lo stile shabby chic, tradotto letteralmente 'vissuto elegante', è oramai entrato nelle case di tutto il mondo, per la sua forza di rendere gli ambienti molto raffinati ma accoglienti allo stesso tempo. Il genere di arredamento shabby predilige tinte...
Bricolage

Come salvare la molla rotta di un orologio

Vi si è rotta la molla di un orologio a pendolo magari anche pregiato e non sapete a chi affidarvi per aggiustarlo? Temete che possa avere difficoltà o addirittura rovinarlo? Volete provare da solo a salvare la molla del vostro caro orologio a pendolo?...
Bricolage

Come realizzare una meridiana per misurare il tempo

La meridiana, chiamata anche orologio solare, è uno strumento usato per misurare il tempo sfruttando l' ombra generata da un bastoncino e lo spostamento del sole. Ha origini antichissime, infatti, era già utilizzata dalle antiche civiltà come i maya,...