DonnaModerna

Come realizzare un pannello isolante con materiale naturale

Tramite: O2O 23/04/2016
Difficoltà:media
16

Introduzione

Se desideri realizzare un pannello isolante fai da te, per isolare acusticamente una stanza del tuo appartamento, così da proteggere il tuo ambiente dai suoni e dai rumori esterni oppure per poter suonare in libertà in casa tua senza infastidire i vicini, ecco una guida che ti sarà sicuramente utile. Ecco due metodi semplici su come realizzare un pannello isolante con materiale naturale.

26

Occorrente

  • la lana di un vecchio materasso
  • pannelli di cartongesso
  • pannelli di sughero
  • listelli di legno
36

Per realizzare il pannello isolante domestico con materiali naturali, potrai selezionare i materiali da adoperare tra una larga varietà di risorse presenti in commercio che non saranno dannose per l'ambiente e per la tua sicurezza. Inoltre potrai realizzare il tuo pannello isolante con le tue mani, senza doverlo commissionare ad un tecnico e senza spendere molto denaro. Tra i materiali naturali dalla proprietà isolante consigliati per questo tipo di lavoro domestico vi è senza dubbio la lana.

46

Di conseguenza, per realizzare il tuo pannello isolante, potrai utilizzare anche un vecchio materasso di lana da riciclare creativamente. Non dovrai fare altro che estrapolare tutto lo strato interno di lana dal tuo materasso, per lavarlo accuratamente in acqua fredda con un apposito disinfettante che renda la tua lana a prova di polvere ed acari. Con del semplice cartongesso, potrai realizzare poi due pannelli sottili, dello spessore di circa 1 o 2 cm. Realizza i pannelli di cartongesso, materiale facilmente intagliabile con un taglierino da bricolage, delle dimensioni della parete cui applicare il pannello isolante oppure seguendo le misure del vano in cui inserire il pannello apribile come una porta. Riempi, infine, lo spazio tra i due pannelli di cartongesso con la lana disinfettata e ben asciutta. Crea una cornice con alcuni listelli di legno da apporre lateralmente sul tuo pannello isolante, nel caso in cui funga da porta, oppure per rivestire i bordi del cartongesso.

Continua la lettura
56

In alternativa per realizzare un pannello isolante con materiale naturale, prendi un pezzo di compensato della stessa grandezza delle pareti della tua casa. Con lo smeriglio, intaglia le bordure e con la carta abrasiva a grana grossa, leviga tutta la superficie. Con un pennellino a setole morbide, rimuovi tutta la polvere e le impurità accumulate sulla superficie del pannello. Passa uno strato di primer, con un pennello, in quanto consentirà una maggiore aderenza con la lana, che andrai ad applicare successivamente- Una volta che il primer sarà perfettamente asciutto, esegui una seconda passata. Quando anche la seconda passata sarà perfettamente asciutta, applica la colla a caldo sul compensato e unisci la lana suddivisa in gruppi di 10/15 fili. Dopo che la lana avrà fatto presa, applica un altro strato di compensato, fissandolo con la colla a caldo.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Casa

Come isolare un muro con uno strato di isolante

I muri, soprattutto, nelle costruzioni che hanno già un po' di anni, sono fonte di dispersione e di perdita di calore. Per risolvere tale problema va realizzata la coibentazione dell'immobile. L'applicazione di questo strato isolante migliorerà inoltre...
Casa

Come installare un pavimento isolante

L'installazione di un pavimento isolante consente di risparmiare notevolmente sui costi di riscaldamento e raffreddamento della casa. Se poi viviamo in ​​un appartamento abbastanza grande e i pavimenti sono generalmente molto freddi d'inverno e caldi...
Casa

Come costruire un controsoffitto isolante

L'isolamento termico è uno dei problemi che affligge le nostre abitazioni. Riuscire a creare un buon isolamento in una vecchia casa è piuttosto complesso ma non del tutto impossibile. Se la nostra casa è ubicata all'ultimo piano, nel periodo invernale,...
Casa

Come realizzare un insetticida naturale

È possibile allontanare insetti e formiche in modo naturale? Grazie alle semplici strategie green potrai sperimentare un efficace repellente fai da te eliminando il fastidioso problema degli insetti. Durante l'estate giardini, balconi e davanzali di casa...
Casa

Come riparare un pannello del box doccia

Se il box doccia è abbastanza danneggiato, ad esempio presenta delle crepe su un pannello oppure non scorre più agevolmente si può intervenire facendo delle adeguate riparazioni. Questo tipo di intervento permette di risparmiare un bel po' di soldi in...
Casa

Come costruire un pannello tv per televisore a schermo piatto

In questo articolo, che abbiamo scelto di proporre a tutti i nostri lettori e lettrici, che sono dei veri appassionati del metodo del fai da te, vogliamo approfondire il come costruire, in maniera molto semplice, veloce ed anche pratica, un pannello tv,...
Casa

Come applicare un pannello paraschizzi

La protezione delle piastrelle situate nel piano cottura per evitare ogni tipo di macchia di unto è indispensabile per tutta la cucina, oltre a risultare estremamente semplice. Al giorno d'oggi, diverse soluzioni interessanti sono disponibili in commercio...
Casa

Come costruire un posacenere con materiale di riciclo

Utilizzare materiale di riciclo per arredare o, più in generale, abbellire la nostra casa è un'attività creativa che unisce l'utile al dilettevole. Moltissimi sono gli oggetti che buttiamo sbadatamente e troppo in fretta nella spazzatura senza tener per...