Una volta in possesso di tutto l'occorrente, dobbiamo ora decidere che tipologia di paralume vogliamo realizzare; infatti, potremmo optare con diversi punti all'uncinetto e svariati disegni, e poi cucirli tutti insieme realizzando cosi un rettangolo oppure un quadrato. Se decidessimo invece di realizzare la seconda tipologia di paralume peraltro molto più semplice, si deve iniziare con un giro di mezza maglia bassa pari al diametro del paralume. Tuttavia se abbiamo una struttura di quelle rigide quindi più strette in alto e che aumentano di diametro leggermente verso la base, allora inizieremo con il diametro più piccolo e lo amplieremo giro dopo giro di due maglie basse, alternando poi i colori a nostro piacimento. Il punto da utilizzare può variare in base alle proprie abilità, quindi la maglia bassa è molto semplice, mentre quella alternata si rivela un pochino più complessa.