Appurato la profondità in cui il terreno comincia a diventare stabile, procuriamoci dei pali che dovranno avere un diametro di almeno 8 cm se non di più e di una lunghezza tale da poter scendere nel fango o nel terreno di almeno un metro e mezzo se non due, al quale deve essere sommata tutto lo spazio necessario per arrivare all'altezza del bordo della barca. Considerando che l'acqua potrebbe calare di livello con le stagioni e che in ogni caso è consigliabile che il piano del pontile ci trovi sopra il bordo dell'imbarcazione. In modo tale potrete salire in maniera più comoda. Per i fondali melmosi i pali dovranno essere di almeno 15-20cm di diametro, mentre per quelli solidi intorno ai 15, ed in entrambi i casi molto appuntiti per poter scendere nel terreno.