DonnaModerna

Come realizzare un porta lettere in legno

Di: Team O2O
Tramite: O2O 03/03/2023
Difficoltà:media
14

Introduzione

Come realizzare un porta lettere in legno

Ami dedicare del tempo nella realizzazione di lavoretti fai da te? Ti piacerebbe costruire un parta lettere in legno? Se l'idea ti stuzzica, sei nel posto giusto per sapere come fare per crearlo. Basta procurarsi alcuni fogli di tranciato da 1,5 millimetri di spessore fino a un massimo di 3-4 millimetri.

24

Procedimento (prima parte)

Ritaglia dei fogli di tranciato (27x25 centimetri circa). Incolla i due legni con della colla vinilica mescolata ad acqua. Spennella ogni strato di materiale con uno strato di colla.

Ora occupati della sagoma, realizzando sia la parte esterna sia quella interna in legno.

34

Procedimento (seconda parte)

Una volta pressati i vari strati per un po' di ore, hai già un'idea del porta lettere che stai realizzando. Aiutati con slitta per i tagli orizzontali e il banco sega per ritagliare le parti in eccesso del porta lettere.

Continua la lettura
44

Procedimento (terza parte)

Se vuoi personalizzare il porta lettere e vuoi regalarlo a un'amica, con un bisturi o incisore puoi scrivere il suo nome. Alla fine dai una passata di vernice trasparente lucida et voilà, il gioco è fatto. Puoi appendere il porta lettere al muro con dei chiodini o con degli adesivi.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come realizzare una scatola porta tisane in legno

È sempre bello, quando si è in casa, abbandonarsi al sapore di una calda tisana. Peccato però che, nella maggior parte dei casi, le bustine monodose di infuso siano mescolate tra loro o disposte in modo disordinato. Per mettere ordine alla nostra dispensa...
Bricolage

Come fare un porta pane con il legno

Negli ultimi anni lo stile shabby chic va di gran moda. Arredare la propria casa e la propria cucina con questo stile però può risultare costoso. Se non riuscite a trovare il porta pane giusto per la vostra cucina in stile shabby chic o semplicemente...
Bricolage

Come realizzare numeri e lettere dell'alfabeto scubidù

Chi di noi non aveva applicato sul proprio zainetto della scuola o su un telefonino uno scubidù? Per chi magari non sa di cosa parlo (e di certo non intendo il famoso cane dei cartoni animati), c'è poco da sapere: si tratta di semplici fili colorati intrecciati.Se...
Bricolage

Come costruire una porta di legno

Costruire una porta in legno per un interno vi darà la possibilità di personalizzarla e renderla unica grazie alla vostra fantasia. In questa guida vedremo come costruire una porta di legno. Prima di procedere con la spiegazione vi invito a procurarvi...
Bricolage

Come scegliere la pittura per una porta interna in legno

Il legno è un materiale molto raffinato, capace di dare una sensazione di calore e di familiarità alla propria casa, ma richiede sicuramente, come tanti altri materiali, le giuste attenzioni per una resa migliore. Le porte in particolare sono molto esposte...
Bricolage

Come realizzare un porta cd da muro

Possediamo una discreta collezione di CD e desideriamo mantenerla catalogata in modo perfetto? Abbiamo l'opportunità di impiegare un porta CD da muro in legno. Ebbene lo si possa trovare facilmente presso i negozi specializzati, lo possiamo anche realizzare...
Bricolage

Come realizzare una scrivania con porta PC

Se per il nostro computer fisso abbiamo intenzione di realizzare una scrivania adatta per contenerlo, e con esso tutti gli accessori necessari, possiamo costruirla adottando alcune tecniche fondamentali del bricolage del legno. Il lavoro è piuttosto semplice,...
Bricolage

Come costruire un mobile porta Hi-Fi in legno

Con il termine Hi-Fi si intende l'insieme dei componenti necessari a riprodurre la musica con altissima fedeltà. Il termine infatti deriva dall'inglese "High Fidelity", ossia tradotto in italiano "alta fedeltà", proprio ad indicare la particolare qualità...