DonnaModerna

Come Realizzare Un Porta Pane In Stoffa

Tramite: O2O 29/08/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

La guida che scriveremo avrà come principale finalità, quella di spiegarvi, in pochi passi, come riuscire a realizzare un porta pane in stoffa. Possiamo cominciare ad argomentare immediatamente su questa tematica interessante.
Per il fai da te, e soprattutto per il cucito, è possibile realizzare anche simpatici oggetti utili per la casa come ad esempio un porta pane. Ebbene si è possibile realizzare dei fantastici porta pane con le proprie mani, munendosi di filo, stoffa e buona volontà.

27

Occorrente

  • stoffa
  • imbottitura
  • cartone
  • nastro
37

La base del porta pane

Prima di tutto, bisogna pensare a quella che costituirà la base del porta pane. La base del porta pane dovrà essere composta attraverso un cartoncino che abbia uno spessore importante, in modo tale che riesca a risultare particolarmente resistente. Una volta arrivati a questo punto, ritagliate una sagoma di forma quadrata. Realizzate anche quattro rettangoli uguali tra loro, che abbiano la base della stessa misura del lato del quadrato e l'altezza non inferiore a dieci centimetri. Ad esempio, si possono fare dei rettangoli 20 x 12 centimetri, queste rappresentano le misure ideali per un porta pane di discrete dimensioni.

47

Il disegno della croce greca

Una volta scelta la stoffa che preferite, piegatela in due, dalla parte del rovescio (fate combaciare tra loro le parti "belle"). Disegnate su di essa, adoperando il lato della piegatura come un lato già finito, la sagoma di una croce greca (questa croce è formata da quattro bracci uguali tra loro che si intersecano formando un angolo retto). Per quanto riguarda la scelta della misura relativa alla croce, essa dovrà essere più o meno di un centimetro per ogni lato maggiore rispetto alla misura dei cartoncini precedentemente ritagliati, e che ora avrete posizionato a croce greca sopra la doppia stoffa. .

Continua la lettura
57

La disposizione della croce greca

Il disegno finale non dovrà essere una sagoma intera, ma disposta nel modo seguente. I quattro rettangoli dovranno essere distanti da ciascun lato del quadrato di circa quattro o cinque millimetri. Questo aspetto è particolarmente importante, in quanto, una volta che il lavoro sarà stato terminato, dovrà essere alzato di circa quarantacinque gradi. Successivamente, dovrete utilizzare l'ago e il filo per cucire.

67

Ultimi aspetti

Procedete con la cucitura della sagoma lungo tutto il perimetro della croce greca, tranne alla base. Ritagliate la sagoma cucita ed effettuate la cucitura a zig zag sui bordi in modo tale che il tessuto non si apra, quindi rigirate dalla parte del dritto. Prendete, uno per uno, i tre lati a forma di rettangolo ed inserite l'imbottitura al suo interno, avendo cura di essere ben distribuito così da non formare rigonfiamenti mal distribuiti.
Una volta inseriti i tre lati, provvedete col cucire il lato lasciato aperto per l'inserimento. Ripetete l'operazione per tutti e tre i lati. In questo modo avete preparato il campo per inserire la sagoma quadrata (ovvero la base), la quale, dopo essere stata anch'essa imbottita ed inserita nel suo spazio, dovrà essere cucita alla base. A questo punto non resta che inserire l'ultima sagoma rettangolare nell'ultimo spazio e cucire il lato rimasto aperto. Alzate i quattro lati in un angolo di 45 gradi verso l'alto, avvolgeteli con un nastro che terminerà con un unico fiocco ed il porta pane è terminato.

In ultima analisi, eccovi un link utile su questa tematica: https://www.radicifabbrica.it/tutorial-portapane-stoffa/

77

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cucito

Come realizzare un porta agenda in stoffa

Il porta agenda è un accessorio molto glamour e utile per custodire e salvaguardare agende e diari, evitando che la copertina possa gualcirsi o sporcarsi. Inoltre, se composto da più scomparti, quest'accessorio permette di tenere a portata di mano le...
Cucito

Come Realizzare Delle Particolari Nappine Interamente In Stoffa

All'interno della presente guida andremo a occuparci di Nappine. Nello specifico, come avrete potuto comprendere attraverso la lettura del titolo stesso della nostra guida, ora andremo a spiegarvi Come Realizzare Delle Particolari Nappine Interamente...
Cucito

Come realizzare un ventaglio di stoffa

Il ventaglio è un oggetto che ha un origine molto antica. Infatti, la sua creazione si suppone che venne realizzata dagli antichi Egizi. Il suo utilizzo va certamente riferito all'areazione. Tanto che, muovendo la mano avanti e indietro, esso genera...
Cucito

Come realizzare fiocchi di stoffa

Uno degli hobby più diffusi degli ultimi anni è senza dubbio il fai da te. Grazie a questo tipo di attività, si possono realizzare creazioni "handmade" davvero originali con qualunque materiale. I diversi progetti possono richiedere una realizzazione...
Cucito

Come realizzare un copriforno di stoffa

Trovare piccoli oggetti decorativi per la nostra casa è sempre più difficile. Grembiuli e tovaglie sembrano sempre più monotoni, tutti fin troppo simili tra loro. È proprio difficile trovare in commercio qualcosa che sia proprio originale o quasi unico....
Cucito

Come realizzare un serpente di stoffa

Sapete qual è l'hobby preferito dalle donne italiane? Il cucito! E non pensate che questo hobby riguardi solo le signore di una certa età! Anche le giovani ragazze si destreggiano con ago e filo e non certo solo per rammendare calzini. Se siete ancora...
Cucito

Come realizzare set di tovaglie e tovaglioli dagli scampoli di stoffa

Quando oltre alla fantasia si ha anche un po' di manualità si possono realizzare dei veri e propri capolavori. Se si riescono a sfruttare al massimo le proprie capacità creative si può operare in tutti i campi come ad esempio in quello del riciclo. Questa...
Cucito

Come realizzare un cappello basco di stoffa

Il freddo incalza e vuoi un cappello da poter indossare per ogni occorrenza, ma non vuoi ricorrere a costosissimi copricapi o ai soliti cappelli tutti uguali reperibili in commercio? Bene, oggi ti mostrerò come realizzare un cappello basco in stoffa....