Per prima cosa servirà un foglio di cartoncino: sarà possibile optare sia per un cartoncino bianco (da decorare in un secondo tempo con i pennarelli) che per un cartoncino colorato. Nel caso in cui il cartoncino a disposizione non sia molto spesso, si potrà incollare un foglio di carta da découpage sullo stesso prima di procedere alla fase di piegatura.
-Bisognerà tracciare sul cartoncino un rettangolo con la base lunga 32 cm e l'altezza di 15 cm.
-Successivamente bisognerà fare dei trattini di riferimento sulla base superiore e quella inferiore, in modo da piegare con precisione il cartoncino nelle fasi successive: si dovrà dunque tracciare il primo trattino ai primi due cm della base, per poi tracciare il secondo a 7 cm, il terzo a 12 cm, l'altro a 22 cm e l'ultimo a 27 cm. I segmenti così creati (sei in tutto) saranno rispettivamente lunghi 2 cm, 5 cm, 5 cm, 10 cm, 5 cm, 5 cm, e andranno tracciati allo stesso modo sulla base superiore e inferiore del rettangolo (cioè i lati più grandi dello stesso).
-Dopo aver fatto ciò, bisognerà tracciare delle linee verticali, partendo dal primo trattino segnato sulla base superiore per unirlo al primo segnato sulla base inferiore, la stessa cosa andrà fatta con il secondo trattino (andrà unito al secondo della base inferiore), e così via fino all'ultimo. Si verranno così a formare dei rettangoli più piccoli all'interno di quello in origine tracciato.