DonnaModerna

Come realizzare un portachiavi con foto

Tramite: O2O 29/09/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Se desiderate fare un regalo ad una persona a voi cara, In occasione di una festività o di qualsiasi altro evento, un portachiavi può rivelarsi un'ottima e gradita soluzione. Inoltre, se deciderete di personalizzarlo con delle foto che raffigurino voi due insieme, amici, parenti o altre persone importanti della vostra vita, il regalo otterrà un grande valore affettivo. Per realizzare il portachiavi potrete rivolgervi a dei professionisti del settore, oppure cimentarvi voi stessi nella sua creazione. Vediamo come fare seguendo alcuni semplici consigli.

26

Occorrente

  • Fotografie
  • Tesserine di plastica
  • Mini trapano o punta di ferro
  • Colla stick o nastro biadesivo
  • Colla liquida
  • Anello portachiavi
36

Recuperare l'occorrente

Innanzitutto, potrete recarvi presso un negozio che realizzi gadget ed accessori personalizzati. Anche i professionisti che si occupano dello sviluppo delle foto su carta, spesso concedono la possibilità di stamparle su oggetti di vario tipo, portachiavi compresi. In alternativa, cercando sul web, potrete trovare numerosi siti che offrono lo stesso tipo di servizio. Se, invece, preferirete utilizzare il classico fai-da-te, potrete cimentarvi voi stessi nella realizzazione del portachiavi. Per prima cosa, dovrete selezionare le foto con cui decorarlo, scegliendo però quelle che non raffigurano un numero eccessivo di soggetti o troppi dettagli. Una volta scelte le immagini adatte, stampatele autonomamente o fatele sviluppare da un fotografo.

46

Creare il portachiavi

Le foto dovranno avere una dimensione ridotta (circa 3 cm x 5 cm). Successivamente, incollate due foto unendo il retro di una a quello dell'altra. Per effettuare questa operazione, servitevi di semplice colla stick o nastro biadesivo. Una volta fatto ciò, procuratevi due tesserine di plastica trasparente leggermente più grandi rispetto alle foto. Potrete ricavarle da numerosi oggetti presenti in casa, oppure acquistarle. Applicate, quindi, un filo di colla liquida lungo il bordo di una delle due tesserine e proseguite posizionando, al centro dello strato di plastica privo di colla, le foto attaccate fra loro. Adesso, appoggiatevi sopra l'altro tenendo leggermente premuto per farlo aderire perfettamente.

Continua la lettura
56

Ultimare il lavoro

Terminata questa serie di operazioni, lasciate asciugare il portachiavi per qualche ora. Arrivati a questo punto, procuratevi un piccolo trapano ed utilizzatelo per realizzare un buco sul bordo della plastica. In alternativa, potrete adoperare un cacciavite o una punta di ferro che avrete preventivamente riscaldato con un accendino. Adesso inserite nel buco appena creato uno dei classici anelli di ferro che permettono di unire i portachiavi alle chiavi stesse. Potrete ricavarlo da un vecchio portachiavi che magari non adoperate più. Terminata anche questa operazione, avrete finalmente ultimato la vostra originale creazione fai-da-te. Buon lavoro!

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • In alternativa alle tesserine di plastica, potrete utilizzare anche delle piccole lastre di vetro. Prestate solamente attenzione mentre le maneggiate, per evitare di scheggiarle o rovinarle.
  • Leggere attentamente la guida.
  • Questa guida è redatta a solo scopo informativo, perciò chiedete sempre suggerimento a persone esperte nel settore.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come creare un portachiavi col das

Con il das è possibile riuscire a realizzare diverse cose, partendo dalle decorazioni, statuette, ciondoli, fino a piccole idee regalo, come per esempio dei simpatici portachiavi, di forme e colori diversi. Per personalizzarli, si possono applicare perline,...
Bricolage

Come fare un portachiavi con vecchi bottoni

Per essere originali e mostrare il proprio carattere è importante scegliere gli accessori giusti che devono essere realizzati con le proprie mani. Se sei una persona creativa che ama mostrare con fierezza le creazioni uniche e inimitabili che ti permettono...
Bricolage

Come Realizzare Un Quaderno Con Foto Personale

In questo articolo vogliamo dare ai nostri lettori, che sono dei veri e propri appassionati del fai da te, una mano a capire come poter realizzare un quaderno con delle foto personale. Grazie infatti al metodo del fai da te, saremo in grado di realizzare...
Bricolage

Come realizzare una cornice per foto con della porporina

La porporina è una polvere composta da pigmenti metallici che viene utilizzata per dare brillantezza agli oggetti. Può essere anche utilizzata per pitturare le pareti, basta miscelarla nella pittura. Generalmente, nel decoupage viene utilizzata per creare...
Bricolage

Come realizzare un album foto: regalo per San Valentino

San Valentino è per antonomasia la festa degli innamorati; infatti, in questa ricorrenza chi si vuole bene lo dimostra regalando qualcosa di speciale alla persona amata. Per fare un regalo fuori dal comune, un'ottima idea è sicuramente quella di realizzare...
Bricolage

Come realizzare un pannello a muro con foto

Quando si ha una camera a disposizione e si vuole personalizzare ogni parete attaccando qualsiasi cosa sul muro, molto spesso, è più indicato utilizzare dei pannelli adatti ad attaccare le foto o le stampe di ogni genere. In questo modo è possibile veramente...
Bricolage

Come realizzare un segnalibro con foto

Un segnalibro personalizzato può rivelarsi un regalo prezioso, sia per un avido lettore che per uno studente. Un oggetto di questo tipo può rendere la lettura più divertente, ed inoltre è molto semplice da costruire, è resistente e verrà apprezzato anche...
Bricolage

Come realizzare un calendario con le proprie foto

In questo tutorial vi spiegheremo come è possibile realizzare un calendario con le proprie foto. Solitamente un calendario di questo tipo viene creato per fare in modo di portare alla memoria dei ricordi che si sono vissuti in un periodo determinato dell'anno,...