Il primo tipo di pouf che possiamo creare con del materiale di recupero, è quello avente come base di appoggio sul pavimento una cassetta della frutta di tipo grande, e come coperchio un'altra più piccola. Per realizzare questo utile ed elegante complemento di arredo, prendiamo dunque le due cassette della frutta e dopo averle carteggiate e rifinite con del flatting, le uniamo tra loro sulla parte alta posteriore con delle cerniere in ottone, in modo da ottenere un bauletto che rivestito con un cuscino imbottito, diventa un pouf contenitore. Quest'ultimo, è ideale per la camera da letto, il salotto oppure per la cameretta dei bambini, per contenere ad esempio i loro piccoli giocattoli. Il secondo tipo di pouf che possiamo realizzare con del materiale di recupero, è invece quello altrettanto semplice e funzionale ed avente una forma tonda. Nello specifico, si tratta di un bidone da 10 litri che contiene l'olio, e generalmente si trova nelle pizzerie. Nel passo successivo, vediamo dunque come procedere per farlo diventare un pouf.