DonnaModerna

Come realizzare un pozzo perdente

Tramite: O2O 13/10/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Se nel giardino, nel prato oppure nel cortile le piogge formano pozze consistenti che faticano ad assorbirsi e ad evaporare in quanto il terreno è argilloso oppure poco soleggiato bisogna costruire una struttura che favorisce il deflusso dell?acqua piovana nel terreno. Questa struttura è il pozzo perdente; esso dà la possibilità di eliminare gli eccessi di acqua in superficie e disperderla nel terreno, senza collegamenti al sistema fognario. Leggendo il tutorial si possono avere delle indicazioni su come realizzare un pozzo perdente.

26

Praticare dei fori per il filtraggio

I pozzi sono realizzati con anelli circolari forati che sono prefabbricati in calcestruzzo. Possono essere di diversi diametri, sono autoportanti, hanno un innesto a bicchiere per poterli sovrapporre e possono arrivare alla profondità che si desidera. Nella parete dell?anello vengono praticati dei fori che permettono il filtraggio dell?acqua nel terreno circostante. Per chiudere il pozzo si deve scegliere un coperchio in calcestruzzo pedonale oppure carrabile, dipende dal peso che deve sopportare e deve essere apribile per l?ispezione.

36

Individuare la parte più bassa della superficie da drenare

All'inizio bisogna individuare la parte più bassa della superficie da drenare, dove cioè generalmente si formano i ristagni di acqua. Successivamente si devono verificare che le pendenze del terreno sono tali da convogliare l?acqua verso il pozzo. Inoltre, è opportuno scegliere un posto lontano dai fabbricati e dalle aree pavimentate. È fondamentale la distanza da qualsiasi tipo di condotta oppure serbatoio per l?acqua potabile; essa deve essere di almeno 50 metri.

Continua la lettura
46

Verificare le dimensioni del pozzo perdente

Per le dimensioni del pozzo perdente è indispensabile attenersi scrupolosamente alle schede tecniche che accompagnano il prodotto. Esse infatti danno indicazioni sulla grandezza del pozzo tenendo presente il tipo di terreno e l'area da servire. Lo scavo deve avere le pareti laterali verticali oppure leggermente inclinate. Se il suolo è poco stabile, ad esempio la sabbia, è fondamentale costruire un?armatura di legno. Sul fondo, per il piano di posa, bisogna mettere uno strato di pietrisco di circa 40/50 cm.

56

Eseguire la posa degli anelli dal basso verso l'alto

La posa degli anelli bisogna eseguirla dal basso verso l?alto, mettendoli uno sull?altro. Intorno si deve distribuire uno strato di pietrisco spesso circa 50/70 cm; poi, tra il pietrisco ed il terreno bisogna mettere un foglio di ?tessuto non tessuto? per evitare che il fango penetra e riduce la capacità drenante. Per la manutenzione del pozzo perdente bisogna rimuovere periodicamente eventuali accumuli di sedi­menti o fango dal fondo e dai fori parietali.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Giardinaggio

Come realizzare un'aiuola con le tegole

Se desiderate realizzare un'aiuola in giardino, ma non avete intenzione di spendere troppo per acquistare materiali specifici, allora seguite i passi di questa pratica guida che vi aiuterà a capire come realizzare un'aiuola con le tegole. Sarà possibile...
Giardinaggio

Come realizzare una recinzione

Ecco una guida, del tutto pratica ed anche utile, attraverso il cui aiuto, poter imparare come e cosa serve per realizzare una recinzione, con le nostre mani e con pochi elementi. Chi possiede un appezzamento di terra, sa che molto spesso il raccolto...
Giardinaggio

Come realizzare aiuole in legno

In questa guida vi spiegherò in breve come realizzare aiuole in legno. Avete letto bene, in puro legno massiccio. Vi starete chiedendo come sia possibile una cosa del genere. Bene, leggete tutta la guida e resterete increduli nel risultato finale. Se...
Giardinaggio

Come realizzare dei porta fiori fai da te

I fiori! Non c'è niente di più bello per regalare alla tua casa quel tocco di colore, di profumo e di eleganza in grado di renderla ancora più speciale. Non è necessario acquistare nuovi oggetti, a volte è sufficiente lasciarsi ispirare dalla fantasia,...
Giardinaggio

come realizzare delle etichette resistenti per l'orto

Se siamo degli appassionati di giardinaggio, potremo provare a realizzare un bellissimo orticello sul balcone della nostra abitazione o nel giardino, piantando moltissimi ortaggi differenti. Se però siamo alle prime armi con questo mondo, prima di iniziare,...
Giardinaggio

Come realizzare un mini golf in giardino

In questa bella ed interessante guida sarà illustrato il classico metodo del fai da te, attraverso il quale poter realizzare e creare, veramente tantissime cose, sia in casa che fuori. Iniziamo subito con il dire che il golf è un vero e proprio sport,...
Giardinaggio

Come realizzare delle fontane fai da te meravigliose e sostenibili per il tuo giardino

I possessori di un giardino lo sanno bene: decorare il proprio angolo di paradiso utilizzando dettagli come fontanelle e fontane ha sempre il suo fascino.Quando si cerca di ritagliare uno spazio alle scelte sostenibili è possibile creare le proprie fontane...
Giardinaggio

Come realizzare un barbecue in acciaio per esterni

Se avete una casa con giardino, passione per la carne alla griglia, per il fai da te e un'ottima manualità, questo articolo è quello che vi occorre. Infatti parleremo di come realizzare un barbecue in acciaio per esterni. Un'operazione non proprio facile...