Poni i semi in un secchio e spargili uniformemente a spaglio su tutta la superficie desiderata, procedendo con una porzione di terreno alla volta. A questo punto, rastrella leggermente in modo che i semi non rimangano in superficie, stando attento a non alterare in modo eccessivo la loro posizione, ritrovandoti una crescita poco uniforme; in seguito, prendi il rullo e pressa nuovamente il terreno. Procedi nei mesi seguenti annaffiando a piccole dosi e con getto fino, evitando attentamente il ristagno dell'acqua. Fai crescere il tuo prato di circa 10 cm, per poi tagliarlo ad un'altezza di 3 cm; ripeti l'operazione in modo che la crescita risulti uniforme. In poco tempo il giardino sarà davvero favoloso e potrete trascorrerci dei piacevoli momenti, in modo particolare, in primavera e in estate.
Il prato per restare incantevole necessita di continue attenzioni. Per questo motivo, una volta realizzato, non può assolutamente essere trascurato.
Comunque, per qualunque altro dubbio, in internet esistono svariati siti che trattano l'argomento in modo alquanto dettagliato.
Ecco alcuni articoli che potrebbero fornire ulteriori informazioni utili sull'argomento appena trattato nella guida ---?https://www.giardinaggio.net/giardinaggio/prato/come-seminare-il-prato.asp (Come seminare il prato), https://www.lavorincasa.it/la-semina-del-prato/ (Semina del prato e come preparare il terreno) e https://www.selfitalia.it/come-fare-con-self/semina-e-cura-del-prato/ (Come seminare e curare il prato).