Il das è una pasta modellante, completamente atossica, simile alla creta, a base minerale. A differenza della creta, però, non c'è bisogno di infornarla per farla indurire, basta lasciarla in un luogo asciutto. Lavorare questa pasta è divertente, creativo e allontana anche lo stress. Con il das è possibile realizzare: animaletti, fiori, vasi, ecc. che poi lasciati asciugare e tinti, possono diventare dei veri e propri capolavori. Non occorre essere degli artisti, basta avere una certa dimestichezza per questi tipi di lavoretti. Nei passi di questa guida troverete tutte le informazioni utili su come realizzare un presepe con il das.
28
Occorrente
Das
Spatole
Colori a tempera
Piattino per miscelare i colori
Pennelli
Cartone di medie dimensioni
Carta roccia
Coppetta
Colla vinilica
38
Acquistare il das e predisporre il piano di lavoro
Il das si può acquistare in cartoleria e il costo si aggira intorno ai 3 ?. La confezione è da 500 g; per realizzare un presepe di piccole dimensioni, basterà una confezione. Comprate anche le spatoline per modellare la pasta. Salvaguardate il piano di lavoro con dei vecchi giornali oppure con una tovaglia plastificata. Prendete la ciotolina e metteteci dentro un po' di das poi, coprite la pasta con dell'acqua e lasciate che inizi a sciogliersi. Mettete la ciotolina da parte, ci servirà dopo.
48
Cominciare ad ammorbidire il das
Adesso formate delle palline con il das, prendetene una e iniziate a lavorarla poi, fatela girare sui palmi delle mani fino a che diventerà liscia e senza imperfezioni. Create un triangolo bombato con una base di circa 5 cm e la punta di 3. Poi, passate a realizzare le braccia dei Santi personaggi. Prendete un altro po' di pasta modellante e ricavatene delle strisce (non fatele molto sottili!) lunghe all'incirca 2,5 cm. Con una spatolina, fate 4 piccoli tagli in un'estremità della striscia creata (avete creato le braccia e le mani!). Dovete creare 4 braccia, tutte uguali.
Continua la lettura
58
Realizzare la culla e Gesù Bambino
Per creare Gesù bambino, ci basterà un unico pezzo di pasta. Realizzate, con le mani, una striscia alta all'incirca 2,5 cm e larga 1,5. Lavorate questa striscia per bene e schiacciatela un po', tra il pollice e l'indice, ricavando due sezioni, la più piccola dovrà essere di circa 1 cm. Per realizzare la culla, sarà sufficiente un rettangolo di pasta con una base di 3 cm e un'altezza di 3,5 cm. Con la spatolina, create il volto dei personaggi: naso, bocca e occhi.
68
Lasciar asciugare e colorare
Lasciate che i personaggi del vostro presepe si asciughino per bene, lasciandoli in una camera asciutta e ventilata. Se vi sono le condizioni ottimali, in 24 ore si asciugheranno. Passate, poi, a colorare, con i colori a tempera, i personaggi. Fate attenzione ai dettagli! Sempre con il das, divertitevi a creare anche la stella cometa (usando uno stampino per dolci), il bue e l'asinello. Create, con il cartone, la grotta e rivestitela con la carta roccia. Quando la grotta sacra sarà pronta, sistemate i simpaticissimi personaggi creati... Sarà un presepe originale e stupirà tutti quelli che lo vedranno!
78
Guarda il video
88
Consigli
Non dimenticare mai:
Quando aprite una confezione di Das è bene utilizzarla tutta, altrimenti dopo solo un giorno, si indurisce e diventa inutilizzabile.
Colorate di rosso le guance, daranno un tocco di simpatia ai vostri personaggi!
Negli ultimi tempi, è divenuto molto di moda l'utilizzo della bigiotteria, che si sta ampiamente diffondendo prendendo il posto della "tradizionale" gioielleria. I bijoux sono spesso di dimensioni più grandi rispetto ai gioielli, e hanno il particolare...
Per poter realizzare un presepe non è sempre necessario utilizzare il sughero. Infatti, è possibile sfruttare tanti altri materiali di facile reperibilità e lavorazione. Per esempio, un materiale molto versatile è il polistirolo, che è disponibile...
A Natale, ogni angolo deve essere riempito di festa. Ogni oggetto ed ogni mobile della casa devono testimoniare l'atmosfera di questa bellissima ricorrenza. Alberi di Natale, festoni, presepi e ghirlande di ogni dimensione devono essere collocati in bella...
Con l'avvicinarsi del 25 Dicembre, giorno in cui tutti i Cristiani festeggiano la nascita di Gesù, per tradizione si decorano le case con addobbi tipici di questa festività come ad esempio l'albero di natale ossia un abete decorato con palline di varie...
Napoli è la città simbolo del Presepe, luogo in cui è nato e dove la tradizione non accenna a tramontare. Ogni casa, però, può diventare lo spazio simbolo del Presepe e realizzarlo è un autentico rito per preparare il Santo Natale, specie se in...
Se in occasione del Natale intendiamo realizzare un presepe davvero particolare, possiamo optare per uno piuttosto originale definito di tipo pop-up. Nello specifico si tratta di un ottimo metodo per regalarlo ad amici e parenti in occasione della Santa...
L'arte del riciclo può dare vita a moltissime idee originali e divertenti. Riciclando infatti oggetti di uso e consumo quotidiano, possiamo sbizzarrirci con la creatività dando origine a nuove possibili rivisitazioni degli oggetti che altrimenti finirebbero...
Sicuramente molti di noi ricorderanno il das, la morbida pasta bianca modellabile che utilizzavamo spesso da bambini, specialmente alle elementari, per creare qualsiasi oggetto. Indimenticabile anche l'odore forte e penetrante di questa pasta che provocava...