DonnaModerna

Come realizzare un presepe con legno di recupero

Tramite: O2O 15/11/2021
Difficoltà:media
18

Introduzione

Quando il Natale si avvicina, si ha sempre voglia di realizzare piccoli lavoretti per abbellire la propria casa magari anche con i bambini. Si ha tra l'altro il desiderio di immedesimarsi il più possibile nello spirito natalizio, per cui si decora l'albero e non può certo mancare il Presepe anche in formato ridotto. Oggi quest'ultimo è possibile realizzarlo in qualsiasi maniera, da quello più classico e ingombrante con tanto di statuine, muschio e cieli stellati, al più stilizzato da adagiare magari su un piccolo mobile. Premesso ciò, nei vari passi della presente guida troverete degli utili consigli su come realizzare proprio un Presepe con il legno di recupero.

28

Occorrente

  • Legno riciclato
  • Collanti vari
  • Materiale per le Belle Arti
  • Figuranti per Presepe
38

Utilizzare delle mollette dei panni

Tutti voi sicuramente avrete in casa delle mollette in legno ormai vecchie per svolgere il loro compito di tenere il bucato ben teso sullo stendino. Sarà questo una prima tipologia di legno di recupero che utilizzerete per realizzare il vostro Presepe. Prima di gettare qualcosa, pensate quindi sempre ad un nuovo utilizzo che potrebbe avere quindi attenendovi in pieno a quello che si chiama riciclo creativo. Per realizzare un Presepe con il suddetto legno di recupero, innanzitutto togliete il fermo a ciascuna molletta poiché avrete bisogno delle due parti separate. Procedete ora creando la base del Presepe, e nello specifico su un cartoncino del colore che preferite incollate otto coppie di mollette disponendole come se fossero un fiocco di neve.

48

Creare la base del Presepe

Naturalmente dovrete aver incollato ciascuna coppia di mollette tra loro, utilizzando le due metà ottenute togliendo la molla. Per l'assemblaggio tra le varie parti, potete usare sia la colla a caldo che quella vinilica e premendo bene sul cartoncino per garantire la massima adesione. Questa sarà la base del vostro Presepe in legno di recupero. Adesso dovrete creare le due assi portanti della capanna che potrete ottenere incollando tra loro quattro metà mollette sulla parte destra ed altrettante sulla sinistra. Una volta ottemperato a ciò, fissate le due parti alla base del fiocco di neve in precedenza realizzato, dopodichè non vi resta che creare il tetto della piccola capanna in legno di recupero.

Continua la lettura
58

Costruire il tetto della capanna

Per il tetto della capanna del Presepe vi serviranno ancora quattro metà mollette da una parte e altrettante dall'altra, con la differenza che questa volta andranno incollate in modo trasversale anziché verticale. Premesso ciò, fissatele poi alla struttura incollandole sia tra di loro che sulle due assi create. Il Presepe con legno di recupero a questo punto è quasi costruito del tutto, e manca solo un piccolo gancetto da incollare sul retro del cartoncino per poterlo fissare al muro.

68

Sfruttare delle scatole di legno

Un'alternativa alle mollette come legno di recupero per realizzare un Presepe è di sfruttare delle scatole di legno di diverse dimensioni. L'operazione del resto è molto più semplice rispetto a quella precedente; infatti, basta avere un minimo di creatività per assemblare tra loro i vari contenitori e farli assumere la forma più consone a quella di una capanna o di un'abitazione semplice e tipica dell'arte presepiale. Le scatole da sfruttare come legno di recupero sono oggi ampiamente disponibili sul mercato, in quanto servono per contenere regali di vario genere o fungere da contenitori per frutta secca.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Utilizzate la fantasia: è l'arma migliore per creare qualsiasi cosa!
  • Prima di buttare qualcosa pensate sempre al nuovo utilizzo che esso potrebbe avere
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come realizzare un portafoto di legno con tavolette di recupero

Se la vostra idea è quella di realizzare un portafoto con le vostre mani, provate ad adoperare delle tavolette di legno di recupero. Questo materiale è facile da lavorare e si assembla in poco tempo. Ovviamente una volta montato il portafoto, si può passare...
Bricolage

Come realizzare un presepe con mollette di legno

Quando si avvicina il Natale, è sempre bello stupire tutti con qualche lavoretto fai da te che esalti la vostra fantasia e abilità manuale. Oltre al tradizionale albero, uno dei simboli caratteristici di questa festività è senza dubbio il presepe. Per...
Bricolage

Come creare una capannina da presepe con una cassetta da frutta in legno

Durante il periodo di Natale in quasi tutte le case del credenti è buona tradizione montare l'albero di e il presepe. I personaggi e gli ornamenti da presepe specialmente sono molto costosi e vengono venduti da negozi specializzati che spesso ne approfittano...
Bricolage

Come realizzare un presepe creativo

Il Natale è ormai alle porte e i preparativi già fremono! Impossibile non amare questa bellissima festività, ricca di speranza e buoni propositi. Uno degli aspetti più suggestivi del Natale, è sicuramente il momento della rappresentazione del presepe....
Bricolage

Come Realizzare Un Setaccio Con Materiale Da Recupero

I setacci possono essere utilizzati per separare sostanze diverse, come farina o sabbia. È possibile effettuare un setaccio in casa da qualsiasi cosa. Provate con vecchi contenitori di pastica, ciotole di polistirolo o cartoni delle uova. Considerate...
Bricolage

Come realizzare un presepe con tubi di cartone

Per realizzare un presepe oltre al tradizionale sughero, si possono utilizzare tantissimi materiali soprattutto quelli di riciclo, e tra questi troviamo il cartone che opportunamente arrotolato, ci consente di dar vita ad un presepe artistico soprattutto...
Bricolage

Come realizzare un pouf contenitore con materiali di recupero

Il pouf contenitore è un complemento utile per arredare la casa. In commercio si possono trovare in vari modelli, colori e materiali diversi. Molti di questi hanno un prezzo abbastanza alto, che varia a secondo il loro design. Un modo per risparmiare...
Bricolage

Come realizzare un presepe da esterno

Se abbiamo un ampio terrazzo ed intendiamo sfruttarlo in varie occasioni, lo possiamo fare ad esempio anche nel periodo natalizio per allestire un presepe. Si tratta infatti di usufruire di tanto spazio a disposizione, e quindi creare la struttura molto...