DonnaModerna

Come realizzare un presepe da esterno

Tramite: O2O 29/01/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Se abbiamo un ampio terrazzo ed intendiamo sfruttarlo in varie occasioni, lo possiamo fare ad esempio anche nel periodo natalizio per allestire un presepe. Si tratta infatti di usufruire di tanto spazio a disposizione, e quindi creare la struttura molto grande e con pastori di adeguate dimensioni. A tale proposito, ecco una guida su come realizzare un presepe da esterno.

26

Occorrente

  • Ghiaia
  • Pastori
  • Erba sintetica
  • Cartapesta
  • Colori a tempera
  • Luci led
  • Scatole di cartone
36

Preparare la cartapesta

Per realizzare un presepe da esterno molto grande e leggero, con un minimo di spesa, possiamo usare la cartapesta, fermo restando che abbiamo una tettoia di protezione in caso di pioggia. Per iniziare, ci procuriamo quindi dell'abbondante carta di giornale e dopo averla ridotta a piccoli tranci, la mescoliamo con della colla vinilica ottenendo la cartapesta, che poi cominciamo a modellare  seguendo un progetto realizzato in precedenza.

46

Dipingere gli elementi realizzati

Con la cartapesta possiamo dunque realizzare la grotta per la natività, ed altri personaggi per allestire botteghe e case. Per quanto riguarda queste ultime, anche delle scatole di cartone possono ritornare utili per costruirle, dopo averle accuratamente dipinte ad esempio con i tipici colori dei mattoni rossi, oppure semplicemente rivestendoli con la stessa cartapesta per simulare l'effetto pietra naturale. A lavoro ultimato usiamo delle tempere per le colorazioni, e del flatting opaco per proteggerle e nel contempo compattarle. Terminata la parte strutturale del presepe, ci possiamo dedicare alle finiture e ad alcuni accorgimenti. Per prima cosa creiamo un laghetto con tanto di cascata usando la carta argentata, e un motorino che si usa nell'acquario per far entrare in circolo continuo la stessa acqua, e che inseriamo in un recipiente opportunamente nascosto dietro allo stesso presepe.

Continua la lettura
56

Fissare le luci e posizionare i personaggi

A questo punto, possiamo aggiungere un prato di erba sintetica ricoprendolo a macchia di leopardo con della ghiaia, oppure con del terreno se preferiamo un effetto ancora più grezzo. Prima di completare il tutto, fissiamo le luci led per l'illuminazione dei contorni e delle case, e poi alla fine provvediamo a posizionare i pastori a seconda delle nostre preferenze, oltre che quelli indispensabili della natività che vanno ovviamente inseriti nella grotta più grande. Il presepe esterno a questo punto è pronto per essere ammirato dagli ospiti, sia per la sua bellezza ma soprattutto per la grandezza.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come realizzare un presepe creativo

Il Natale è ormai alle porte e i preparativi già fremono! Impossibile non amare questa bellissima festività, ricca di speranza e buoni propositi. Uno degli aspetti più suggestivi del Natale, è sicuramente il momento della rappresentazione del presepe....
Bricolage

Come realizzare un presepe con tubi di cartone

Per realizzare un presepe oltre al tradizionale sughero, si possono utilizzare tantissimi materiali soprattutto quelli di riciclo, e tra questi troviamo il cartone che opportunamente arrotolato, ci consente di dar vita ad un presepe artistico soprattutto...
Bricolage

Come realizzare accessori presepe con canna di Bambù

Per tutto il mese di dicembre ovunque nel mondo si respira un'atmosfera del Natale. Tanto che alcune abitazioni si arricchiscono di addobbi. Il finto abete, le decorazioni scintillanti, le lucine multicolori, le candele colorate e i rametti di vischio....
Bricolage

Come realizzare un presepe con legno di recupero

Quando il Natale si avvicina, si ha sempre voglia di realizzare piccoli lavoretti per abbellire la propria casa magari anche con i bambini. Si ha tra l'altro il desiderio di immedesimarsi il più possibile nello spirito natalizio, per cui si decora l'albero...
Bricolage

Come realizzare un originale presepe

Il Presepe è per definizione uno degli elementi tradizionali del Natale ed è, inoltre, uno dei lavoretti in assoluto più creativi in cui mettersi alla prova, per creare qualcosa di unico… Per costruire un originale Presepe fai da te non mancano di certo...
Bricolage

Come realizzare il presepe con i Lego

Durante le feste di Natale le case si decorano in modo particolare. Infatti, insieme al tradizionale albero di Natale, spesso viene allestito il presepe. Esistono vari modi per prepararlo, basta prendere in considerazione altri materiali. Una simpatica...
Bricolage

Come realizzare un laghetto artificiale nel presepe

Il presepe è senza ombra di dubbio uno dei simboli per eccellenza del Natale, che costituisce una delle principali feste cristiane. Inoltre, per i posatori e modellisti più arditi, è possibile progettare anche oggetti complessi, come ad esempio le fontane...
Bricolage

Come realizzare una cascata per il presepe

Il Presepe natalizio è la tradizionale rappresentazione della natività e, al tempo stesso si va configurando come un simbolo che non manca mai nelle case di milioni di persone che desiderano festeggiare degnamente questa importante ricorrenza. Avendo...