DonnaModerna

Come realizzare un presepe di polistirolo

Di: A. N.
Tramite: O2O 24/08/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Per poter realizzare un presepe non è sempre necessario utilizzare il sughero. Infatti, è possibile sfruttare tanti altri materiali di facile reperibilità e lavorazione. Per esempio, un materiale molto versatile è il polistirolo, che è disponibile in commercio sia sotto forma di fogli perfettamente levigati e di diverso spessore, che in forma liquida da spruzzare con un compressore o direttamente con una bomboletta spray. Utilizzando il polistirolo sarà possibile dunque realizzare diverse tipologie di presepi. Nei passi seguenti di questa guida vedremo proprio come realizzare un presepe di polistirolo.

26

Acquistare il materiale

Innanzitutto, quando acquisteremo il polistirolo, sarà opportuno anche procurarsi del collante speciale, adatto proprio per l'incollaggio di questo materiale. Questa particolare colla è costituita da una sostanza liquida che, una volta a contatto con il polistirolo, genera calore e, sciogliendosi, fa in modo che le superfici a contatto possano aderire tra loro. Quindi, qualora nella nostra mente avessimo intenzione di realizzare un presepe di tipo classico, allora i pannelli li andremo a sagomare conferendo loro diverse forme, in maniera tale da creare la pedana sulla quale appoggiare la struttura.

36

Realizzare le casette

Ora, utilizzando i residui di polistirolo del pannello opportunamente sagomato, possiamo realizzare, assemblandoli, delle piccole scatoline. Queste rappresenteranno le varie casette che posizioneremo nei vari angoli della struttura. Inoltre, da una di esse potremo ricavare anche la grotta in cui inseriamo la Santissima Trinità. A questo punto, prendiamo una tavolozza con dei colori a tempera e procediamo con le finiture, dipingendo il polistirolo. Un presepe realizzato con il polistirolo può essere ulteriormente perfezionato grazie all'utilizzo dello stesso materiale sotto forma di spray. Questo, infatti, nel momento in cui fuoriesce dalla bomboletta, è in grado di assumere delle forme particolari adatte per simulare le montagne.

Continua la lettura
46

Aggiungere i dettagli

Infine, se il presepe intendiamo realizzarlo sempre con il polistirolo, ma limitandoci soltanto alla costruzione di una casa a forma di tempio, ovviamente utilizzeremo i pannelli per intero. Successivamente, per le finiture possiamo utilizzare un cutter e, incidendo sulla superficie, avremo la possibilità di riprodurre dei mattoni in gres o tufo che, in un secondo momento, andremo a colorare con delle tempere. Ovviamente, anche un presepe realizzato con il polistirolo andrà poi corredato con l'aggiunta di muschio e luci colorate, oltre che, naturalmente, con tutti i personaggi necessari.

56

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Altri Hobby

5 modi per realizzare un presepe

Napoli è la città simbolo del Presepe, luogo in cui è nato e dove la tradizione non accenna a tramontare. Ogni casa, però, può diventare lo spazio simbolo del Presepe e realizzarlo è un autentico rito per preparare il Santo Natale, specie se in casa di...
Altri Hobby

Come realizzare una bambolina di polistirolo

All'interno di questa breve guida, andremo a occuparci di fai da te, e lo faremo in modo molto simpatico, in quanto vi daremo qualche informazione per comprendere Come realizzare una bambolina di polistirolo. La guida verrà divisa in tre differenti passi,...
Altri Hobby

Come realizzare un presepe in miniatura

A Natale, ogni angolo deve essere riempito di festa. Ogni oggetto ed ogni mobile della casa devono testimoniare l'atmosfera di questa bellissima ricorrenza. Alberi di Natale, festoni, presepi e ghirlande di ogni dimensione devono essere collocati in bella...
Altri Hobby

Come realizzare una montagna nel presepe

Con l'avvicinarsi del 25 Dicembre, giorno in cui tutti i Cristiani festeggiano la nascita di Gesù, per tradizione si decorano le case con addobbi tipici di questa festività come ad esempio l'albero di natale ossia un abete decorato con palline di varie...
Altri Hobby

Come realizzare il presepe pop-up

Se in occasione del Natale intendiamo realizzare un presepe davvero particolare, possiamo optare per uno piuttosto originale definito di tipo pop-up. Nello specifico si tratta di un ottimo metodo per regalarlo ad amici e parenti in occasione della Santa...
Altri Hobby

Come realizzare un presepe con bottiglie di plastica

L'arte del riciclo può dare vita a moltissime idee originali e divertenti. Riciclando infatti oggetti di uso e consumo quotidiano, possiamo sbizzarrirci con la creatività dando origine a nuove possibili rivisitazioni degli oggetti che altrimenti finirebbero...
Altri Hobby

Come realizzare un presepe con il das

Il das è una pasta modellante, completamente atossica, simile alla creta, a base minerale. A differenza della creta, però, non c'è bisogno di infornarla per farla indurire, basta lasciarla in un luogo asciutto. Lavorare questa pasta è divertente, creativo...
Altri Hobby

Come realizzare un presepe in sughero

In questa guida spiegheremo passo per passo come realizzare un presepe in sughero.Se ti stai preparando per il natale questa è la guida giusta da seguire per creare qualcosa di bello ed economico allo stesso tempo.Inoltre è un modo divertente per passare...