DonnaModerna

Come realizzare un pupazzo di neve con la pasta di sale

Di: Eli Sa
Tramite: O2O 25/12/2016
Difficoltà:media
17

Introduzione

La pasta di sale è una tecnica facilissima per realizzare simpatiche decorazioni. La cosa bella della pasta di sale è che gli ingredienti per realizzarla sono disponibili in tutte le cucine e che sono davvero economici! Questo permette di poterla realizzare per ogni eventualità. Una bella domenica pomeriggio in inverno, mentre fuori piove, è il momento perfetto per cimentarsi con un po' di creatività. Con la pasta di sale potete quindi realizzare delle belle decorazioni a tema. Come questo simpatico pupazzo di neve!

27

Occorrente

  • farina
  • sale
  • acqua
  • elementi per decorare
37

Partiamo dalle basi, ovvero la ricetta per la pasta di sale. È davvero semplicissima! In una ciotola mescoliamo una dose di sale fino e due di farina. Per misurare, possiamo usare una bilancia oppure dei bicchieri. Quindi un bicchiere di sale e due di farina. Aggiungiamo poi l'acqua in più momenti, fino a ottenere un composto omogeneo e malleabile. Ci vorrà circa una dose di acqua come quella di sale. Se dovesse risultare troppo appiccicoso, aggiungiamo ulteriore farina.

47

Iniziamo quindi a lavorare la pasta di sale. Per iniziare, infariniamo bene le mani. In questo modo la pasta non ci si appiccicherà. Facciamo quindi due semplici sfere. Quella più grande sarà il corpo del pupazzo di neve, quella più piccola la testolina. Uniamo le due sfere una sopra l'altra. Per farlo, possiamo usare uno stuzzicadenti: darà maggiore solidità al nostro pupazzo di neve.

Continua la lettura
57

Ci siamo quasi, visto quanto è facile? Ora è arrivato il momento più divertente: decorare il pupazzo di neve! Iniziamo realizzando gli occhi: possiami usare dei chiodi di garofano o degli spilli con la capoccia colorata. Uno spillo con capoccia arancione sarà perfetto per il naso. In alternativa, possiamo colorare la pasta di sale con dei coloranti alimentari e realizzare così i dettagli del nostro pupazzo. Ora è arrivato il momento di asciugare il nostro pupazzo. Nei giorni invernali, basterà metterlo per qualche giorno vicino al termosifone. Il pupazzo sarà essiccato quando risulterà duro al tatto. Una volta asciugato, il pupazzo è pronto per gli ultimi tocchi. Prendiamo un nastro o un laccio colorato e leghiamolo attorno al collo. Sarà perfetto come sciarpa. Possiamo inoltre anche decorare la pancia del pupazzo con dei piccoli bottoni scuri. Basterà incollarli con della colla a forte tenuta. Ora che il nostro pupazzo è pronto, non ci resta che scegliere dove metterlo. In bella vista sul davanzale o ai piedi dell'albero di Natale? A voi l'ardua scelta!

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • fate asciugare bene il vostro pupazzo vicino a una fonte di calore
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come realizzare un pupazzo di neve con l'ovatta

La creazione fai-da-te di un originale omino di neve è davvero l'ideale per festeggiare in modo simpatico l'arrivo dell'inverno e, perché no, delle festività natalizie. Tra le tante decorazioni che è possibile effettuare in questo suggestivo periodo dell'anno...
Bricolage

Come realizzare oggetti in pasta di sale

La pasta di sale è un composto che si può realizzare con estrema semplicità anche in casa. La pasta di sale si modella con facilità perché molto malleabile. Questa pasta si presta per realizzare diversi oggetti, anche decorazioni originali. Un altro vantaggio...
Bricolage

Come Decorare Oggetti Di Vetro Con La Neve In Pasta

La neve in pasta è un tipo di materiale usato negli addobbi e nelle decorazioni natalizie; si presenta molto appiccicosa e si asciuga in poche ore, a seconda dello spessore che adotterete nel realizzare i vostri oggetti. È facilmente reperibile in qualsiasi...
Bricolage

Come asciugare i modelli in pasta di sale

La pasta di sale nella sua ricetta tradizionale è un composto malleabile costituito da farina, sale e acqua. Utilizzando questo impasto si possono realizzare, come si fa con il pongo o la creta, moltissimi oggetti decorativi dalle forme più svariate....
Bricolage

Come fare dei lavori con la pasta di sale

La pasta di sale è apprezzata ed utilizzata da grandi e piccini in quanto può essere colorata e decorata a piacimento; l'oggetto si può dipingere dopo che si è raffreddato. Questa operazione è semplice e può essere realizzata sia con le normali tempere...
Bricolage

Come colorare e definire la pasta di sale

Modellare con Pasta di sale è un piacevole passatempo sia per gli adulti che per i bambini. La pasta di sale è una degli elementi più utilizzato in ambito hobbistico. Inoltre è possibile prepararla in casa ed è anche molto economica. Ma la caratteristica...
Bricolage

Come preparare decorazioni natalizie con pasta di sale

In questo tutorial vi spieghiamo come preparare decorazioni natalizie con pasta di sale. Questa pasta potrà essere usata per realizzare decorazioni di ciascun tipo. Nell'impasto basilare potrete aggiungere anche altri ingredienti, in modo da renderla...
Bricolage

Come fare un'ottima pasta di sale per decorazioni

La pasta di sale è un composto che si ricava mescolando tra loro due semplici ingredienti, ossia la farina bianca ed il sale polverizzato. Questo materiale si utilizza generalmente per creare sculture, decorazioni o fregi, ed il vantaggio principale...